Dal 26 ottobre previsti otto incontri per le nuove figure di educatori ambientali che opereranno nelle diverse zone della città in collaborazione con Comune e Meta
"Prenderà il via da venerdì 26 ottobre alle ore 18, presso la sala Gradoni di via Cialdini, il primo corso per ecovolontari. Il corso, promosso dal Comune di Modena e da Meta, prevede otto incontri dedicati alla formazione degli ecovolontari, che saranno impegnati in compiti di sensibilizzazione dei cittadini sui temi ambientali, con particolare riferimento ai servizi legati alle raccolte differenziate dei rifiuti. Al primo incontro, dedicato all'illustrazione del progetto, saranno presenti Mauro Tesauro, assessore all'Ambiente del Comune di Modena e Paolo Bigliardi, responsabile delle raccolte differenziate di Meta. Al corso partecipano ottanta persone, che hanno risposto al bando dell'Amministrazione comunale riguardante la costituzione di una rete di ecovolontari per il monitoraggio, l'educazione e l'informazione sulle raccolte differenziate nel comune di Modena. Al termine degli incontri agli interessati verrà consegnato il tesserino di riconoscimento di ecovolontario, il kit da utilizzare durante l'attività e la city bike offerta grazie al contributo della Banca Popolare dell'Emilia Romagna. L'ecovolontario è un'attività alla portata di tutti, è sufficiente disporre di qualche ora libera alla settimana per monitorare l'andamento del servizio di raccolta differenziata nelle propria porzione di territorio e partecipare agli incontri organizzati dall'Amministrazione comunale. "Grazie alla loro attività gli ecovolontari diventano un prezioso punto di riferimento per la cittadinanza e consentono all'amministrazione comunale di promuovere ulteriormente ed in modo capillare i servizi di raccolta differenziata - spiega l'assessore all'Ambiente Mauro Tesauro - segnalando problemi, dubbi, proposte e, perché no, successi. L'ecovolontario non è una guardia ambientale che commina sanzioni o multe, ma una persona che si pone al servizio della collettività, che mette a disposizione degli altri il proprio tempo libero e le proprie conoscenze per proteggere e tutelare l'ambiente, patrimonio di tutti. La rete degli ecovolontari nasce nella convinzione che proprio il rapporto interpersonale è spesso la migliore chiave per motivare all'azione, per cui gli ecovolontari inizieranno la loro attività coinvolgendo i propri familiari, parenti, amici e vicini di casa o di condominio". Chi fosse interessato al corso può rivolgersi al numero verde 800855811. "
Azioni sul documento