"L'assessore Gallerani: "Abbiamo sollecitato ripetutamente l'installazione del semaforo. L'Anas continua a ripetere che è questione di pochi giorni""
"Trasmettiamo una dichiarazione dell'assessore alla viabilità Nerino Gallerani: "Ho letto sui giornali di oggi le dichiarazioni del signor Piacentini circa il problema della sicurezza stradale nella zona della Fossalta. Di fronte a chi ha vissuto una tragedia come quella del signor Piacentini mi rendo conto che ogni giorno di attesa in più possa apparire enorme. Vorrei solamente ribadire che, come Amministrazione comunale, ci siamo attivati tempestivamente per fare quanto di nostra competenza relativamente alla zona della Fossalta. Si tratta di interventi che avevamo discusso anche col signor Piacentini che riguardano però in maniera diretta l'Anas che è titolare di quel tratto stradale. Relativamente al semaforo pedonale, già ad agosto abbiamo consegnato all'Anas il progetto che era quanto ci eravamo impegnati a fare proprio per abbreviare i tempi. Avevamo avuto assicurazioni dall'Anas che entro settembre i lavori avrebbero dovuto partire. Nonostante le nostre ripetute sollecitazioni siamo purtroppo ancora fermi. L'Anas ci ha ripetuto che l'avvio dei lavori è questione di pochi giorni. So bene che per i cittadini solo la realizzazione dell'intervento sarà una risposta alle loro richieste, ma come Amministrazione abbiamo fatto tutto quanto in nostro potere per ridurre i tempi. Vorrei rassicurare i cittadini che continueremo ad operare in questo senso. Purtroppo i rapporti con l'Anas sono estremamente complessi, come ci insegna anche la vicenda delle complanari la cui apertura è bloccata da lungaggini burocratiche difficilmente comprensibili dal punto di vista di una realtà locale che di quelle strade ha urgente bisogno. Colgo infine questa occasione per ricordare che l'installazione del semaforo alla Fossalta sarà contemporanea all'installazione di un altro semaforo pedonale, sempre sulla via Emilia ma a Cittanova, all'altezza delle fermata dell'autobus, anche questo per garantire una maggiore sicurezza per chi deve attraversare questa arteria. Relativamente all'area della Fossalta invece, i nostri tecnici hanno completato il progetto per un attraversamento ciclo-pedonale del ponte sul Tiepido e per la realizzazione di un tratto di pista ciclabile. Per discutere di tale progetto, entro il mese di novembre, convocheremo un incontro coi residenti della zona e contiamo poi di realizzare queste opere coi fondi previsti nel Bilancio 2002". "
Azioni sul documento