L'azienda di S. Maria di Mugnano, produttrice di fitosanitari, sarà aperta per le visite dei cittadini ed illustrare le attività e le misure di sicurezza
Porte aperte ai cittadini alla Scam di Santa Maria di Mugnano. L'Assessorato all'ambiente del Comune di Modena, assieme all'azienda stessa che è produttrice di fitosanitari usati in agricoltura, ha infatti promosso, per la giornata di sabato 27 ottobre (la mattina dalle 10.30 alle 12,45 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.45) degli incontri con visite guidate all'interno dello stabilimento per illustrare ai cittadini le attività svolte, i sistemi di sicurezza adottati ed i piani di intervento predisposti in caso di incidente. Ai partecipanti (una lettera di invito è stata inviata a tutti i residenti delle zone limitrofe) sarà anche distribuito un apposito opuscolo informativo. Agli incontri in programma saranno presenti i dirigenti della Scam e l'assessore all'ambiente del Comune Mauro Tesauro. La visita è aperta anche alle redazioni dei mezzi di informazione locali.
Azioni sul documento