Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2001 / Dicembre / BIBLIOTECHE, ORARI PIU' LUNGHI E QUALCHE NOVITA'

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

29/12/2001

BIBLIOTECHE, ORARI PIU' LUNGHI E QUALCHE NOVITA'

Villaggio Giardino e Crocetta aperte due giorni anche al mattino. In primavera nuovo punto di lettura per ragazzi. Norme meno severe per chi riconsegna i libri in ritardo
"Orari più lunghi in due biblioteche, un nuovo punto di lettura per ragazzi, tariffe dimezzate per il prestito interbibliotecario. E, infine, regolamento meno rigido con chi riconsegna in ritardo i libri presi in prestito: non sarà infatti più prevista la sospensione per 4 mesi, ma solo il pagamento di una sanzione. Sono le novità per il 2002 del Servizio biblioteche del Comune di Modena, che con 27 mila iscritti e 280 mila prestiti l'anno riunisce 4 biblioteche di carattere generale (Delfini, Crocetta, Rotonda, Villaggio Giardino), tre specializzate (Muratori, Poletti, Scienze dell'educazione) e cinque punti di lettura (Cognento, Modena est, San Damaso, Quattro ville e, dalla primavera, Madonnina). Dal 2 gennaio le biblioteche Villaggio Giardino (via Curie 22/b) e Crocetta (via Canaletto 88) allungano l'orario e restano aperte anche due mattine la settimana, tra cui il sabato. Il pubblico può accedere ai servizi - compreso il collegamento internet - dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19, il martedì e il sabato dalle 9 alle 12.30. In primavera la biblioteca Madonnina sarà trasferita all'interno della scuola elementare Giovanni XXIII e trasformata in un nuovo punto di lettura per ragazzi gestito dall'associazione "Non solo scuola". Si andrà ad aggiungere al punto di lettura Modena Est, che da un alcuni mesi mette a disposizione dei ragazzi 5 mila libri e riviste della ex biblioteca Modena Est all'interno della Polisportiva di via Indipendenza, situata al centro dell'area di maggiore densità abitativa del quartiere e facilmente raggiungibile anche a piedi. Il Punto di lettura, aperto da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19 e il giovedì anche dalle 21 alle 23, è gestito dalla Polisportiva con personale volontario che garantisce l'apertura al pubblico e le procedure di consultazione e prestito ai lettori. Il Servizio biblioteche si occupa invece della preparazione dei volontari e dell'aggiornamento annuale dei volumi. Dal 1 gennaio 2002 sarà infine ridotta la tariffa per il prestito interbibliotecario nazionale, che passa da 10 a 5 mila lire (2 euro e 50), e non sarà più prevista la sospensione per 4 mesi da tutte le biblioteche del Sistema per chi consegna i libri con un ritardo superiore a 30 giorni. Per essere riammessi basterà restituire i volumi e, come prevede il regolamento, pagare una sanzione di 13 euro. "

Azioni sul documento