Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2001 / Dicembre / E' MORTO RUBES TRIVA, SINDACO DAL 1962 AL 1973

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

30/12/2001

E' MORTO RUBES TRIVA, SINDACO DAL 1962 AL 1973

I funerali si sono svolti stamani in forma strettamente privata Ecco la sua biografia: dalla lotta di Liberazione a parlamentare
Si sono svolti stamani, in forma strettamente privata i funerali di Rubes Triva, che fu sindaco di Modena dal 1962 al 1973. Per espressa volontà sua e della famiglia, la notizia del decesso viene resa pubblica solo ad esequie avvenute. Triva è deceduto nella giornata di ieri, sabato 29 dicembre. Le sue spoglie sono sepolte al cimitero di San Cataldo vicino alle tombe degli altri due sindaci Mario Del Monte e Pier Camillo Beccaria. Ecco una sua nota biografica: Rubes Triva nasce a Mantova il 16 febbraio 1921. Si diploma maestro elementare e, trasferitosi a Modena, partecipa alla lotta di Liberazione facendo parte del CLN di Modena e provinciale ed aderisce al Pci nel 1944. Nel 1946 viene eletto in consiglio comunale divenendo vicesindaco nella giunta guidata da Alfeo Corassori. Nel 1951 viene chiamato in Provincia dove diventa vice-presidente, carica che ricopre sino al 1960. Con le elezioni amministrative del 1960 viene rieletto in consiglio comunale e nominato assessore. Il 10 ottobre del 1962 viene eletto sindaco, carica che ricopre sino al febbraio del 1973. Viene poi eletto deputato per il Pci per tre legislature, sino al 1987. Triva ha anche fatto parte della presidenza dell'Anci ed è stato vice-responsabile degli enti locali a livello nazionale per il Pci.

Azioni sul documento