Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2001 / Dicembre / GASTRONOMIA, LIBRI, MUSICA PER TUTI I GUSTI E'.

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

20/12/2001

GASTRONOMIA, LIBRI, MUSICA PER TUTI I GUSTI E'.

"Ecco come sarà e cosa si potrà trovare nel Caffè Concerto gestito dalla società "Rosso Modena" "
""Vogliamo dare ai modenesi un'offerta ampia e qualificata, coniugando la tradizione modenese con idee innovative". Parola di Paolo De Angelis, che del Caffè Concerto, attraverso la società "Rosso Modena" sarà il gestore, dopo essersi aggiudicato l'apposita gara promossa dal Comune. Assieme a De Angelis lavorerà Andrea Tosoni che del Caffè Concerto ha seguito e sviluppato il progetto e ne curerà direttamente la gestione. Ma come sarà questo Caffè Concerto' L'ambientazione e l'arredamento, ideato assieme ad Anton Cristell (dello studio Wopp), saranno un po' in stile anni '30 e mirano a rispettare ambienti storici e di grande pregio architettonico. Il locale è articolato in più spazi, ciascuno con una sua specializzazione. La parte che dà su piazza Grande sarà destinata al servizio bar-caffetteria, mentre sulla destra (per chi entra) ci sarà la zona destinata alla ristorazione (sono previsti 80 coperti). Negli spazi confinanti con l'Informacittà ci sarà invece una sala di lettura e, nell'area più interna ci sarà infine la sala per mostre e concerti. Dal punto di vista della gastronomia, a pranzi agili sullo stile del brunch, seguiranno cene con una cucina più tradizionale e legata alle radici emiliane. Il servizio bar si ispirerà alla qualità dei caffè storici di altre città, sviluppandosi poi nei vari momenti della giornata tra colazioni, apertivi e thè del pomeriggio. Come detto gli spazi del locale, nella parte posteriore saranno in grado di ospitare mostre e concerti dal vivo. Per la musica si punterà su tre filoni diversi. I concerti lounge, verso le 19, all'ora dell'aperitivo. Poi si svilupperà una programmazione di jazz in collaborazione con realtà e istituti della città. Infine ci sarà anche una proposta di musica classica, magari la domenica pomeriggio. Da sottolineare anche la presenza di una vera e propria sala di lettura legata alla quale si svilupperà una attività di incontri con l'autore e di presentazione delle ultime novità editoriali. Ma i clienti avranno anche a disposizione uno spazio con riviste e libri. Numerosi altri saranno poi i filoni che saranno sviluppati dal Caffè Concerto nel corso del tempo. Dalle mostre che saranno dedicate sia alle arti figurative che alla fotografia, a momenti dedicati al cinema e, ovviamente alla anche alla gastronomia e al gusto. Ad esempio a gennaio partirà un ciclo di incontri sull'arte della degustazione del vino. "

Azioni sul documento