"L'assessore Gallerani: "Sulla metropolitana abbiamo presentato, assieme a Sgs, una proposta aperta fondata su analisi e dati""
"Dichiarazione dell'assessore alla viabilità Nerino Gallerani: "E' davvero spiacevole vedere il tono delle prime reazioni degli esponenti del Polo alla presentazione delle ipotesi progettuali sulla realizzazione di una metropolitana a Modena. Invece che discutere c'è subito un'alzata di scudi davvero sorprendente, tutta tesa a dire, prima ancora di entrare nel merito, che il progetto non va bene, che non è ciò che serve alla città. Presentando lo studio che il Comune ha affidato a Sgs, abbiamo detto che si tratta di ipotesi di prefattibilità, modificabili e integrabili, sulle quali aprire un confronto ampio e articolato. Siamo di fronte a scelte di grande rilievo per la città, sia sul piano degli assetti futuri del sistema della viabilità che sul piano urbanistico. I temi sono complessi, dalle valutazioni sulle tecnologie all'individuazione dei corridoi. Per questo Sgs è partita da analisi sui flussi di traffico e sull'utenza potenziale (dati che ad esempio non sono stati considerati nelle ipotesi progettuali avanzate dal gruppo di professionisti modenesi) che sono indispensabili se si vuole costruire un progetto credibile, fattibile, sostenibile economicamente e utile davvero alla città. Se qualcuno, invece che discutere senza pregiudiziali di queste cose, preferisce da subito alzare fumisterie che sanno solo di contrapposizione ideologica, fa solo crescere i dubbi sulla sua reale volontà. Come amministrazione abbiamo preso sul serio le indicazioni del ministro Lunardi e siamo determinati ad andare avanti dentro un percorso di ampio confronto. E siamo convinti che il progetto finale debba uscire da qui. A meno che qualcuno non pensi di aver già deciso tutto e di mettere la comunità locale e le istituzioni di fronte a un prendere o lasciare. Speriamo non sia così. Il nostro auspicio è che il confronto di merito possa esserci e aiuti a costruire ipotesi qualificate e condivise che possano rendere più forte le richieste della città verso il Governo". "
Azioni sul documento