Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2001 / Dicembre / MODENA SALUTA L'ANNO NUOVO CON SWING E MUSICHE GITANE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/12/2001

MODENA SALUTA L'ANNO NUOVO CON SWING E MUSICHE GITANE

San Silvestro in piazza Roma con il sassofonista Ray Gelato, la band Good Fellas e la Gypsy Cimbalom Band di Budapest. Viaggio tra sonorità dell'Est e musiche americane
"Saranno le sonorità gitane della Gypsy Cimbalom Band di Budapest e le musiche dei classici americani degli anni Sessanta e Settanta eseguite da Ray Gelato e dalla band Good Fellas la colonna sonora della festa di fine anno in programma in piazza Roma il 31 dicembre. L'ormai tradizionale concerto gratuito di San Silvestro, promosso dal Comune di Modena e organizzato da Emilia Romagna Teatro Fondazione e Studio's in collaborazione con Rolo Banca 1473 e il sostegno di Radio Bruno, inizierà alle 22.30 e proseguirà fino all'una, interrotto solo dal brindisi di mezzanotte. Un palco coperto largo 12 metri e profondo 10 sarà montato sul lato sinistro della piazza, mentre la facciata del Palazzo ducale e il monumento a Ciro Menotti - che si trova sul lato opposto - saranno transennati e presidiati dal servizio d'ordine. Come ogni anno, il pubblico avrà a disposizione 8 bagni chimici (di cui uno per disabili), le campane portavetri per le bottiglie e i cartoni portarifiuti. Sarà inoltre presente un servizio di ambulanze per il pronto intervento. La Gypsy Cimbalom Band, fondata nel 1994 da Kàlàman Balogh, è formata da sei elementi in grado di eseguire con violino, tromba e cimbalom musiche dei villaggi ungheresi, sonorità gitane e balcaniche, brani classici e contemporanei, ragtime e jazz moderno. Il leader del gruppo, Kàlàman Balogh, è diplomato in cimbalom all'Accademia di musica di Budapest, Làszlo Major è specialista di musiche bulgare, greche e rumene, Ferenc Kovadcs esperto di jazz, ragtime e musica moderna, mentre Sàndor Budai, Sàndor Kuti e Csaba Novak provengono dalla Rajkò Orchestra e sono specialisti di musica gitana. L'altro protagonista del concerto di fine anno in piazza Roma è Ray Gelato, che ha iniziato la propria carriera musicale come sassofonista nel gruppo rock'n'roll Dynamite 1980 e ha collaborato con il chitarrista francese Maurice Chevalier prima di fondare, nel 1986, una propria band - la Ray Gelato and the Giants of Jive - che ha partecipato a numerosi festival musicali in Europa. Otto anni dopo, il sassofonista fonda un nuovo gruppo - Ray Gelato Giants - con il quale si allontana dallo stile jump-jive e cerca ispirazione nella musica di Nat King Cole, Frank Sinatra, Duke Ellington. Il gruppo ha un notevole successo in Italia ed è spesso in tournée. Lo stile musicale italo-americano permette a Ray di collaborare con numerosi musicisti e artisti italiani. Tre anni fa, nel 1998, il grande successo della canzone "Americano" nell'album "The Mand fron Uncle". Al concerto di San Silvestro il sassofonista si presenterà con la band The Good Fellas con la quale ha incrociato gli strumenti più volte nel corso dell'ultimo decennio. Nata per iniziativa del forlivese Stelio Lacchini e del bolognese Fabrizio Casadei, la band propone un repertorio che varia dai brani di Carosone, Buscaglione, Modugno, Frank Sinatra, Louis Prima, Dean Martin fino allo swing afro americano di Louis Jordan e Big Joe Turner. I Good Fellas hanno suonato ai più importanti raduni e concerti europei di swing e rock'n'roll, al più importante festival swing, la "Rhythm Riot" di Camber Sands in Inghilterra, e hanno partecipato alle trasmissioni televisive Roxy Bar, Help, Com'è, Il Boom. Con il regista Giancarlo Scarchilli hanno partecipato all'episodio "Tutt'un tic" del film "I fobici" con Sabrina Ferilli e Gian Marco Tognazzi, e sono stati la live band dello spettacolo di Aldo, Giovanni e Giacomo "Tel Chi el Telùn". La festa di fine anno terminerà intorno all'una. Subito dopo Meta darà inizio ai lavori di pulizia della piazza. "

Azioni sul documento