Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2001 / Febbraio / SCIENZA, I QUARANT'ANNI CHE HANNO SCONVOLTO LA FISICA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/02/2001

SCIENZA, I QUARANT'ANNI CHE HANNO SCONVOLTO LA FISICA

Sabato 3 marzo alla Delfini si parla della controversa biografia del premio Nobel Werner Heisenberg, il cui nome è legato alla meccanica quantistica e al nazismo
""Heisenberg e i quarant'anni che sconvolsero la fisica" è il tema del secondo e ultimo incontro della rassegna di cultura scientifica "Scienza da leggere", in programma sabato 3 marzo alle 17 alla biblioteca civica Delfini (corso Canalgrande 103, ingresso libero). Marco Cattaneo, fisico e vicedirettore della rivista "Le scienze", racconterà la biografia controversa dello scienziato tedesco Werner Heisenberg, Nobel per la fisica nel 1932, il cui nome è legato agli sviluppi della meccanica quantistica e a rapporti mai completamente chiariti con il regime nazista. Introdurrà l'incontro Claudia di Giorgio, giornalista di "Repubblica" ed editorialista de "Le Scienze". L'iniziativa è organizzata dalla biblioteca Delfini in collaborazione con il Centro Lucio Bini di Cagliari per la ricerca sulla depressione. "

Azioni sul documento