Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2001 / Febbraio / SCUOLE MATERNE, AUMENTANO POSTI E DOMANDE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

28/02/2001

SCUOLE MATERNE, AUMENTANO POSTI E DOMANDE

Per l'anno scolastico 2001-2002, che inizierà in settembre, le richieste sono state 1055. Per la prima volta 3 scuole della Fism aderiscono all'unico centro di iscrizione
"Aumentano i posti disponibili nelle scuole dell'infanzia comunali, statali e convenzionate (da 942 a 970, dunque 28 in più rispetto allo scorso anno), ma aumentano in modo consistente anche le domande, cresciute di 113 unità (da 942 a 1055). Inoltre, per la prima volta, tre strutture che aderiscono alla Fism (Federazione italiana scuole materne) hanno accettato la sperimentazione dell'unico centro di iscrizione. Sono queste le principali novità che riguardano le scuole materne modenesi per l'anno scolastico 2001-2002, che aprirà, come sempre, in settembre. "Un dato mi sembra rassicurante", spiega l'assessore comunale all'Istruzione Morena Manfredini: "nelle scuole modenesi dell'infanzia c'è posto per tutti. In settembre i bambini di tre anni saranno infatti 1498, mentre i posti disponibili nelle strutture comunali, statali, convenzionate e private saranno 1503. Ma se la situazione si dovesse modificare siamo comunque pronti ad aprire anche una nuova sezione nelle comunali". Quasi due posti su tre (970) sono infatti garantiti dalle scuole dell'infanzia comunali, statali e convenzionate che aderiscono al centro di iscrizione unico, mentre 533 sono nelle 17 strutture convenzionate aderenti alla Fism che ancora non aderiscono al centro di iscrizione unico. Nelle sole strutture pubbliche i posti disponibili sono aumentati di 54 unità negli ultimi tre anni passando dai 916 del 1999 ai 970 del 2001. E' però aumentato di cento unità il numero dei bambini di tre anni (passato da 1398 a 1498) così come è cresciuto il numero delle richieste (94 in più rispetto al 1999 e 113 in più rispetto all'anno precedente). Nelle previsioni di bilancio per il 2001 il Comune di Modena spenderà per scuole d'infanzia e nidi una cifra superiore ai 31 miliardi, pari a un terzo delle entrate complessive che derivano dall'applicazione dell'Ici. Per le sole scuole dell'infanzia l'amministrazione spenderà 17 miliardi e 171 milioni, ai quali vanno aggiunti 1 miliardo e 122 milioni destinati alle scuole d'infanzia statali e un contributo di 3 miliardi e 500 milioni per le scuole private convenzionate. Nelle scuole comunali il costo complessivo sostenuto per ogni bambino è di 12 milioni l'anno, cioè 1 milione e 200 mila lire al mese (l'anno scolastico è infatti di 10 mesi). Le famiglie fanno fronte al solo costo dei pasti e la retta media è di 161 mila lire al mese, con un grado di copertura sui costi totali che è del 12-13% . "

Azioni sul documento