Dal 4 marzo al 22 aprile i genitori recitano per i bambini delle scuole dell'infanzia	Rassegna di spettacoli al Teatro Sacro cuore e al Teatro san Giovanni Bosco
                
            
            
        
                             
                             
            "Mamme e papà si improvvisano attori, salgono sul palcoscenico e recitano per i loro figli e per tutti i bambini delle scuole dell'infanzia. 	Accadrà a Modena per sei domeniche, dal 4 marzo al 22 aprile, con la rassegna di spettacoli teatrali "Al teatro delle mamme e dei papà", promossa dall'assessorato all'Istruzione del Comune e dai Consigli di gestione delle scuole dell'infanzia.	"E' un'occasione che offre agli adulti la possibilità di riscoprire il piacere di  stare insieme e di comunicare in termini di immediatezza, con un atteggiamento giocoso che permette di ritrovare un più diretto e spontaneo rapporto con i propri figli e con tutti i bambini", spiega Morena Manfredini, assessore comunale all'Istruzione. "Con questa iniziativa le mamme e i papà raccontano alla città il loro modo di stare nella scuola: una scuola in cui è possibile essere se stessi, insieme agli altri, arricchendo il contesto educativo del proprio vissuto e della propria esperienza".	La rassegna teatrale inizia al Teatro Sacro Cuore  (viale Storchi 249) il 4 marzo alle 10.30 con "I cavalieri della favola gioconda" (recitano i genitori della scuola di Modena Est) e "Arcobaleno, il pesciolino più bello di tutti i mari" (Villaggio Zeta); l'11 marzo si potrà assistere alla favola musicale cantata "Cenerella: la vera storia di Cenerella" (Palestrina) e a "Pinocchio" (Anderlini), mentre il 18 marzo mimi, ombre, danze e canti accompagneranno "Il bambino invisibile" (Simonazzi), a cui seguirà "In nano Tremotino" (Saluzzo).	Il 25 marzo il Teatro san Giovanni Bosco (via san Giovanni Bosco 150) propone le recite "Pinocchio" (Pestalozzi) e "La piccola gallina rossa" (Saliceto Panaro), mentre l'8 aprile si torna al Teatro Sacro Cuore con "Cappuccetto rosso" (Villaggio Giardino) e la danza afro-etnica "Reizes de Rêto" (Lippi).	La rassegna si concluderà al Sacro Cuore il 22 aprile con "La torta dell'amicizia" (Costa), con lo spettacolo di burattini "Paolino" (Marconi) e con il musical "I musicanti di Brema" (Peter Pan). L'appuntamento è sempre alle 10.30.			"
        
        
		
        Azioni sul documento
