Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2001 / Aprile / FORME E COLORI DELLA PITTURA AFRICANA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/04/2001

FORME E COLORI DELLA PITTURA AFRICANA

Nella sala di via Viterbo 80 una mostra di artisti Tingatinga
""Tinga Tinga" è il titolo di una mostra di pittura contemporanea africana che si terrà dal 1° al 6 maggio nella sala polivalente di via Viterbo 80. La pittura tingatinga deriva il suo nome da quello del mozambicano Edward Saidi Tingatinga (1932 - 1972) che negli anni 60' cominciò a produrre pitture nella periferia di Dar es Salam. L'indigenza nella quale viveva non consentiva all'artista di comperare colori adatti per i suoi lavori. Per questo Tinga tinga usò vernici per bicilette e supporti in masonite al posto della tela. Il fresco e immediato modo di esprimersi, unito all'inconsueto materiale pittorico, fecero si che le opere della'rtista africano fossero sempre più apprezzate. Divenna famoso e negli anni 70'. assieme ad un gruppo di discepoli diede vita ad un movimento di resistenza culturale. Il ricaavato della vendita delle opere esposte andrà a finanziare la realizzazione di un acquedotto a Kirua in Kenia. Questo progetto porterà acqua a cica 60 mila persone che oggi percorrono almeno quattro ore di cammino per procurarsi da bere. La mostra è organizzata dalla Circoscrizione n. 3 e da Cefa Comitato Europeo per la Formazione e l'Agricoltura."

Azioni sul documento