Convegno alla New York University con una relazione del professor Claudio Baraldi e proiezione di un video realizzato dall'Assessorato alle politiche giovanili
"Si parlerà anche della realtà giovanile modenese in un convegno in programma la prossima settimana a New York. Durante il meeting dal titolo "La globalizzazione delle strade: prospettive transculturali sui giovani, sul controllo sociale e sull'empowerment nel nuovo millennio" (che si svolgerà all'Università di New York) una delle relazioni sarà quella del professor Claudio Baraldi, docente dell'Università di Modena e Reggio che parlerà della differenza tra i gruppi informali e le bande giovanili e la promozione dell'aggregazione giovanile. Al convegno partecipano sociologi, psicologi, criminologi, esperti di intervento sociale, provenienti da diversi paesi e che riferiscono di esperienze di studi e interventi inerenti i giovani "di strada" ed i gruppi giovanili, in diversi contesti culturali; in particolare, viene messo a fuoco il tema del controllo sociale e delle politiche della sicurezza e della promozione della partecipazione sociale dei giovani. Nell'ambito del convegno è prevista una sessione dedicata alla proiezione di audiovisivi; per quanto riguarda Modena sarà proiettato il video "Street Youth in Modena" alla cui realizzazione ha collaborato l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Modena. Il video è costruito sulla base di interviste a gruppi giovanili informali (quelli che si trovano in strada e nelle piazze). In esso i giovani raccontano le loro esperienze, attività, interessi e il rapporto con l'ambiente sociale circostante, spesso fonte di problemi legati al rumore che loro stessi ammettono di procurare. Nel video viene poi affrontato il tema degli spazi rivolti ai giovani che la citta' offre e alcune esperienze di intervento realizzate dagli enti locali modenesi, quali un centro giovanile polivalente e il progetto Informabus. "
Azioni sul documento