Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2001 / Maggio / ANTENNA IN VIA SIGONIO, AUTORIZZAZIONE PROVVISORIA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

26/05/2001

ANTENNA IN VIA SIGONIO, AUTORIZZAZIONE PROVVISORIA

Impianto comunque sottoposto a controlli preventivi da parte di Asl e Arpa con le stesse modalità utilizzate per gli impianti fissi
In relazione alle notizie apparse sui mezzi di informazione circa l'installazione di una antenna per la telefonia cellulare nell'area interna all'ex-Amcm in via Sigonio l'amministrazione comunale precisa che tale installazione è sottoposta ad una autorizzazione temporanea. Tale autorizzazione, come prevede la Legge regionale in materia, ha una durata massima di 4 mesi. Le autorizzazioni temporanee vengono rilasciate in attesa di trovare soluzioni definitive nell'area. L'antenna in questione rientra negli interventi di completamento della copertura da parte di Wind, il terzo gestore di telefonia mobile. Va precisato che anche gli interventi temporanei vengono sottoposti alle medesime verifiche preventive, da parte di Arpa e Asl, come per gli impianti definitivi: il carico magnetico ammesso è di 3 volt/metro che è la metà di quello di 6 volt/metro indicato dal decreto Ronchi. Al termine del medesimo iter di controlli, nei prossimi giorni saranno rilasciate le autorizzazioni per altri due impianti provvisori, sempre legati al completamento delle copertura di Wind, che saranno installati nelle zone di via Menotti e di via Virgilio. Più in generale, in relazione al tema dell'informazione preventiva sulle future installazioni si precisa poi che il protocollo attualmente in fase di ridiscussione, che regolamenta i rapporti tra amministrazione comunale e gestori di telefonia mobile, anche sulla base delle Legge regionale in materia, prevede che si definiscano piani annuali per le nuove installazioni. Tali piani andranno pubblicati per dar modo ai cittadini, come avviene già per altri strumenti urbanistici, di produrre le loro osservazioni e controdeduzioni.

Azioni sul documento