"L'assessore Tesauro: "Seguiamo con attenzione la situazione". In tre giorni controllati dai vigili 892 veicoli, 238 multe. Migliaia di telefonate ricevute dai diversi sportelli"
"Stanti i rilevamenti delle centraline Arpa sulla concentrazione di polveri in atmosfera, relativi alle giornate di sabato (valore medio in via Nonantolana 56 microgrammi/metro cubo e 38 in piazza XX settembre) e di domenica (42 microgrammi/metro cubo sia in via Nonantolana che in piazza XX settembre) è confermata, anche per i prossimi giorni la ripresa della normale circolazione per tutti i veicoli. Nella giornata di giovedì 31 gennaio sarà regolarmente in vigore il provvedimento di blocco della circolazione per le sole vetture non catalizzate. "Continueremo a tenere monitorata la situazione con estrema attenzione - spiega l'assessore all'ambiente Mauro Tesauro - I livelli di inquinamento di una settimana fa erano tali che un intervento a tutela della salute, in aggiunta alla manovra del giovedì, era strettamente necessario. Pur comprendendo i disagi reali per alcuni cittadini, occorre rimarcare come la lotta all'inquinamento passi senz'altro dall'affermazione di comportamenti individuali più attenti alle tematiche ambientali, comportamenti che non possono solo derivare da una logica di divieti o imposizioni. Dal canto nostro dovremo operare per garantire una informazione ancora più ampia e per coordinare la programmazione degli interventi con gli altri enti locali. Proprio per questo è finalizzato l'incontro previsto domani presso la Provincia". Relativamente al Comune di Modena si precisa che, nel corso delle tre giornate, dal 25 al 27 gennaio, interessate da provvedimenti di limitazione della circolazione la Polizia municipale di Modena ha controllato complessivamente 892 veicoli (350 venerdì, 330 sabato e 212 domenica) elevando complessivamente 238 contravvenzioni (121 venerdì, 76 sabato e 41 domenica). Già da giovedì scorso la Polizia municipale ha potenziato il proprio servizio al centralino, viste le numerosissime telefonate dei cittadini. Sull'arco della giornata tre operatori sono sempre stati a disposizione rispondendo su 8 linee telefoniche (Telecom non è stata in grado di fornire un dato esatto sul numero di chiamate ricevute, comunque stimabile in alcune migliaia). Anche l'Ufficio relazione col pubblico di piazza Grande, oltre a ricevere direttamente decine e decine di cittadini, ha risposto, nell'arco di queste giornate a 1129 telefonate (227 giovedì, 468 venerdì, 254 sabato e 180 domenica). Inoltre ci sono stati 596 accessi alle informazioni pubblicate su Internet nel sito del Comune di Modena. "
Azioni sul documento