L'orario del blocco del traffico sarà dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 19 su tutto il territorio comunale
"Sabato 2 e domenica 3 febbraio a Modena la circolazione stradale si svolgerà a targhe alterne: sabato potranno circolare gli automezzi e moto (catalizzati e non) e i ciclomotori catalizzati con le targhe pari, domenica automezzi e moto (catalizzati e non) e ciclomotori catalizzati con le targhe dispari. La decisione assunta dall'Amministrazione su tutto il territorio cittadino comunale, in sintonia con il resto dei comuni della provincia, prevede provvedimenti di limitazione al traffico su tutto il territorio comunale (frazioni comprese)dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 19. "I dati registrati dalle centraline Arpa relativi alla concentrazione di polveri fini in atmosfera hanno un trend in crescita - commenta Mauro Tesauro Assessore all'Ambiente - e visto che le previsioni meteo evidenziano bassa pressione e assenza di pioggia per le prossime ore, in chiave preventiva, per cercare di evitare di ricorrere a blocchi del traffico nel corso della prossima settimana lavorativa, si è giunti a questa decisione". Una caratteristica di queste giornate di targhe alterne è lo stop per le auto sprovviste di bollino blu, a prescindere dalla targa, per sottolineare l'esigenza che siano effettuati controlli dei gas di scarico degli autoveicoli. Le deroghe riguardano le vetture a metano, Gpl, elettriche e car pooling (cioè tutte le auto con almeno tre persone a bordo). Via libera anche per le forze del'ordine e vigili del fuoco, mezzi di pronto soccorso, mezzi pubblici, taxi e autoveicoli a noleggio con conducente, trasporto di persone con handicap, mezzi postali, medici in visita urgente, trasporto di persone in terapia, sacerdoti e ministri du culto, operatori dell'informazione, edicolanti e trasporto pasti in strutture di cura."
Azioni sul documento