Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2002 / Novembre / TARGHE ALTERNE, REFERENDUM INAMMISSIBILE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

30/11/2002

TARGHE ALTERNE, REFERENDUM INAMMISSIBILE

Le motivazioni del parere del Comitato dei garanti depositate oggi
L'Amministrazione comunale comunica che il Comitato dei garanti, preposto al giudizio di ammissibilità delle richieste di referendum comunali, ha preso in esame la proposta avanzata dal Comitato 'No alle targhe alterne', di referendum consultivo avente per oggetto il seguente quesito: 'Volete che, in caso di superamento dei limiti d'inquinamento atmosferico cittadino, l'Amministrazione comunale ricorra a misure di limitazione del traffico dei veicoli a motore''. Dopo aver udito i rappresentanti del Comitato promotore e dell'Amministrazione comunale, il Comitato dei garanti, alla luce delle disposizioni dello Statuto del Comune di Modena e del Regolamento per la disciplina del referendum consultivo, ha dichiarato inammissibile la richiesta referendaria. Le motivazioni sono state trasmesse al primo firmatario dell'istanza e comunicate contestualmente al sindaco. Il Comitato dei garanti, nominato dal Consiglio comunale, è composto dal professor Mario Vellani, ex- rettore e docente emerito dell'Università di Modena e Reggio, dal professor Gladio Gemma docente di diritto costituzionale dell'Università di Modena e Reggio e dall'avvocato civilista Luisa Palvarini. Il professor Vellani ricopre l'incarico di presidente.

Azioni sul documento