Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2002 / Aprile / UNA GRANDE PASSIONE PER LA CITTA' E PER LA STORIA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

24/04/2002

UNA GRANDE PASSIONE PER LA CITTA' E PER LA STORIA

Profilo di Albano Biondi, la cui vasta bibliografia sarà pubblicata dall'Archivio storico del Comune in un volume che conterrà anche le ultime annotazioni su Modena capitale
"Albano Biondi nacque a Fiumalbo l'11 gennaio 1930. Laureato a Bologna in Lettere classiche, insegnò per una ventina d'anni in diverse scuole medie inferiori e superiori, abbinando l'insegnamento di letteratura e storia, e dal 1973 passò all'insegnamento universitario a Bologna, divenendo infine titolare di cattedra di Storia moderna. Fu anche docente di Storia moderna nel corso di laurea in Scienze della Cultura presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Modena e Reggio,alla cui nascita contribuì con impegno. Gli interessi storiografici dello studioso modenese sono documentati da oltre un centinaio di pubblicazioni. Si tratta di recensioni su riviste specializzate, traduzioni e edizioni di testi rilevanti per il dibattito storiografico, collaborazioni originali a imprese collettive (ad esempio la "Storia d'Italia" Einaudi), la cui bibliografia completa ed esaustiva verrà fra breve pubblicata da Grazia Biondi in un volume dell'Archivio storico comunale che conterrà, fra l'altro, le ultime annotazioni dello studioso su Modena capitale. Biondi dedicò la maggior parte dei suoi studi a tematiche di storia istituzionale e storia della cultura moderna (dall'Umanesimo a tutto l'Ancient Regime), indagando le strutture formalizzate e l'immaginario collettivo. Muovendosi tra storia generale e storia locale, la sua analisi aveva spesso come interlocutore privilegiato la voce fuoricampo dei cronisti modenesi del Cinquecento e del Seicento, soprattutto Lancillotti e Spaccini, testimoni dei comportamenti collettivi e della storia delle istituzioni cittadine. "

Azioni sul documento