Le 65 formazioni che hanno partecipato alle precedenti edizioni del Festival
                
            
            
        
                             
                             
            Nelle prime dieci edizioni il Festival internazionale delle bande militari ha invitato a Modena 65 bande e oltre 4 mila musicisti di 25 paesi: Austria, Belgio, Brasile, Francia, Germania, Giordania, Gran Bretagna, Italia, Jugoslavia, Lituania, Marocco, Olanda, Polonia, Portogallo, Qatar, Repubblica Ceca, Repubblica di San Marino, Romania, Russia, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Ungheria. Con l'edizione di quest'anno il numero delle bande sale a 71 e il numero dei paesi rappresentati a 28.			I EDIZIONE - 1992	Gran Bretagna	Banda reggimentale - Fanfara di cornamuse e tamburi 1st Batalion the Argyll and Sutherland Highlands	Italia	Banda dell'Esercito	Ungheria	Banda militare delle Forze armate		II EDIZIONE - 1993	Austria	Banda della regione militare di Salisburgo	Francia	Banda della Legione straniera	Italia	Fanfara della Brigata alpina Taurinense	Italia 	Fanfara del II Reggimento bersaglieri della Brigata Legnano	Polonia	Banda di rappresentanza della Guardia di frontiera	Repubblica Ceca	Banda della Guardia presidenziale		III EDIZIONE - 1994	Gran Bretagna	Adjutant General's Corps Band	Italia	Banda dipartimentale della Marina militare	Italia 	Banda della Brigata paracadutisti Folgore	Italia	Fanfara della Brigata alpina Tridentina	Repubblica Ceca	Posadkova hudba Brno	Romania	Muzica Reprezentativa a Armatei Romane	Stati Uniti	493rd Army Band		IV EDIZIONE - 1995 	Belgio	Musica della Forza aerea	Belgio 	Musica della Forza navale	Gran Bretagna	Banda del Royal Yeomanry	Italia	Banda della Brigata Folgore	Italia	Banda dell'Esercito	Lituania	Jelezinis Vilkas	Portogallo	Banda della Guardia nazionale repubblicana		V EDIZIONE - 1996	Austria	Musica militare della regione Carinzia	Brasile	Banda dei fucilieri navali	Gran Bretagna	Banda di cornamuse e tamburi della Raf Halton	Italia	Banda dei Granatieri di Sardegna	Italia	Banda dell'Arma dei Carabinieri	Italia	Fanfara dei bersaglieri della Brigata Garibaldi	Olanda	Fanfara reale dell'Armata di terra		VI EDIZIONE - 1997	Francia	Fanfara del II Reggimento degli Ussari	Germania	Banda della Marina del Mare del nord	Italia	Fanfara della Brigata alpina Julia	Italia	Banda musicale della Marina militare	Qatar	Banda delle Forze armate	Repubblica Ceca	Banda della Guardia del Castello di Praga	Russia	Banda dell'Ammiragliato di San Pietroburgo		VII EDIZIONE - 1998	Austria	Banda del Battaglione della Guardia di Vienna	Francia	Banda della Regione Difesa Mediterraneo	Gran Bretagna	Banda dei Marines di Sua Altezza Reale	Italia	Banda dell'Esercito	Italia	Fanfara della Brigata alpina Julia	Polonia	Orchestra rappresentativa militare polacca	Spagna	Banda del Reggimento di Fanteria Inmemorial del Rey		VIII EDIZIONE - 1999	Francia 	Fanfara del secondo Reggimento degli Ussari	Giordania 	Banda delle Forze armate	Gran Bretagna 	Minden Band della Divisione della Regina 	Italia 	Banda dell'Esercito	Fanfara della Brigata alpina Julia	Fanfara della Brigata alpina Taurinense	Fanfara del secondo Reggimento bersaglieri	Russia 	Orchestra della Facoltà di musica militare del Conservatorio Cajkovskij  di Mosca 		IX EDIZIONE - 2000	Gran Bretagna	Banda del Corpo del Genio Militare Reale	Italia	Banda dell'Aeronautica Militare	Italia	Fanfara del III Battaglione Carabinieri Lombardia	Marocco	Banda della Guardia Reale	Singapore	Banda di tamburi e cornamuse della Polizia femminile	Spagna	Banda della Guardia Civile		X EDIZIONE - 2001	Gran Bretagna	Banda del Reggimento corazzato reale	Fanfara di Cornamuse e Tamburi del Reggimento degli Ussari della Regina	Italia	Banda dell'Esercito	Jugoslavia	Banda rappresentativa della Guardia dell'Esercito jugoslavo	Repubblica di San Marino	Banda Militare della Repubblica di San Marino	Svezia	Banda del Nord delle Forze armate svedesi	Svizzera	Banda di rappresentanza dell'Esercito svizzero	
        
        
		
        Azioni sul documento
