21/06/2002

LE BANDE

"ITALIA Banda della Brigata Artiglieria Contraerea Nata nel 1970, è composta da 30 strumentisti selezionati tra i volontari e i militari di leva con precedenti esperienze in campo musicale, ai quali si aggiungono il direttore, Maresciallo capo Ermanno Pantini, il Maresciallo ordinario Massimo Pelino al sax contralto e il Sergente Pasquale Casertano al clarinetto. La banda, che ha sede a Padova dopo essere stata per quasi vent'anni a Rimini, si rinnova ogni mese con nuovi elementi in sostituzione dei soldati che terminano il servizio di leva. Nonostante il continuo avvicendamento, il repertorio comprende, oltre a pezzi militari, anche brani classici e leggeri. Il gruppo ha partecipato a numerose manifestazioni in Italia e all'estero, fra le quali i Festival di Albertville e Saumur in Francia, di Asfiel in Germania, di Naumur e Mons in Belgio. Si è inoltre esibito a Zagabria in occasione dei Giochi mondiali militari. BIELORUSSIA Banda della Polizia centrale del Ministero degli Affari interni La Banda centrale della Polizia del Ministero degli Affari interni ha le proprie radici nell'orchestra del reggimento creata in una delle unità militari del Commissariato popolare degli Affari interni dell'Urss negli anni Trenta, anche se il nome attuale risale al 1995. Il repertorio comprende opere di compositori bielorussi, arrangiamenti moderni di motivi tradizionali, brani jazz e composizioni di musica classica. La banda, agli ordini del direttore artistico Alexander Kalinin e del direttore Stepan Gorin, ha partecipato a Festival di bande militari in Germania, Francia e Russia. REGNO UNITO Banda dei Lancieri Reali Erede di una storia che ha più di 300 anni e che affonda le radici nelle tradizioni della cavalleria, la Banda dei Lancieri Reali è nata nel 1994 ed è formata da 35 musicisti di stanza nei pressi di Munster, in Germania. Gli strumentisti, che hanno anche il ruolo di assistenti medici, provengono dalle 10 precedenti bande reggimentali del "Royal Armoured Corps". La Banda fa da supporto ai Lancieri Reali del Principe di Galles e ai Lancieri Reali della Regina e si è esibita in festival, cerimonie e manifestazioni sportive in Gran Bretagna (per esempio al Military Tattoo di Edimburgo), Germania, Cipro e Giappone. La banda è diretta dal Capitano J. R. Young e dal band master Guy Booth. La banda si esibisce sotto l'egida del direttore del Royal Armoured Corps Brigadiere H.W.K. Pye - Colonnello 9°/12° Lancieri Reali del Principe di Galles e del Liutenent General Sir Richard Swinburn KCB - Colonnello dei Lancieri Reali della Regina. MALTA Banda delle Forze Armate La Banda delle Forze Armate maltesi vanta più di cento anni di storia. Composta da 42 musicisti, accompagna le cerimonie ufficiali della Repubblica, ma suona anche nelle piazze e nei festival (di recente si è esibita in Germania e a Cipro) proponendo un vasto repertorio di marce militari, musica classica e popolare. Le forze armate di Malta sono attualmente composte da un quartier generale e tre reggimenti, uno di fanteria, uno formato da unità marittime e aeree e uno composto dai servizi logistici. La Banda delle Forze Armate di Malta fa parte del 3° reggimento ed è comandata dal Tenente Colonnello Joe Smith. SLOVENIA Orchestra delle Forze Armate L'Orchestra delle Forze armate slovene, composta da 42 strumentisti, è nata nel 1996 e accompagna cerimonie di Stato e ricevimenti ufficiali a Lubiana. Insignita della Medaglia di bronzo delle Forze armate slovene e assegnata al 12esimo Battaglione di Guardia, ha partecipato a Festival e meeting e ha registrato concerti di musica tradizionale slovena. La banda, agli ordini del Tenente colonnello Liubo Vo'njak, è diretta dal Tenente colonnello Jani 'alamon e dal Tenente Andrea 'olar, suona musiche di Slavko Avsenik, Bojan Adamic e Joze Priv'ek e propone coreografie dell'artista sloveno Moja Horvat. STATI UNITI Banda della Sesta flotta della Marina La Banda della Sesta flotta americana è l'"ambasciatore musicale" della Marina statunitense nella regione del Mediterraneo e ha il compito di sostenere la tradizione della musica militare "a stelle e strisce". Gli strumentisti viaggiano per quasi metà dell'anno e tengono concerti in Europa, Africa e Medio Oriente. I 35 musicisti sono di stanza a Napoli agli ordini del Comandante della Sesta Flotta Americana. La banda, diretta dal Tenente Rick Bailey, si esibisce in cerimonie ufficiali, concerti aperti al pubblico, ricevimenti e balli militari. "

Azioni sul documento