Lunedì 24 giugno in piazza Grande sfilano i rampolli di casa d'Este
                
            
            
        
                             
                             
            "SERATE ESTENSI - 24 GIUGNO 2002	Baby-indossatori protagonisti di Serate Estensi: in passerella "I Rampolli di Casa d'Este" e un'anteprima dalla collezione autunno-inverno della griffe 'I Pinco Pallino'		Per lei abitini a corolla, maniche a sbuffo, teneri maglioncini ricamati in rosa e azzurro, ma anche minigonne jeans e pantaloni a zampa d'elefante che sembravano rubate al guardaroba delle sorelle maggiori. Per lui maglioncini classici e pantaloni sotto il ginocchio, in azzurro, in bianco o in marrone, ampie felpe rosse o nere con numeri sul petto e sulla schiena, da pilota di formula uno, e buffi berretti di lana.	Ora tenera e classica, come piace alle mamme, ora più attuale e al passo con le tendenze, la moda per bambini de 'I Pinco Pallino' legata alla prossima stagione autunno-inverno è stata apprezzata moltissimo dal pubblico delle Serate Estensi, accorso domenica sera in piazza Grande in occasione della sfilata di moda, così come dai piccoli indossatori - oltre 150 - che, nel backstage, hanno confessato di essersi divertiti moltissimo a sfilare in passerella. Un vero tour de force, quello dei baby-modelli, che si sono dapprima calati nei panni dei Rampolli di Casa d'Este, ed hanno indossato le creazioni di moda del Settecento realizzate dal costumista Alessandro Menichetti, dal laboratorio Alberani, da King Studio e dalla professoressa Angela Giunta dell'istituto superiore per la moda "Cattaneo" di Modena. La serata, presentata con spigliatezza da Elisabetta Ferracini, ha visto inoltre la partecipazione del coro di voci bianche Roberto Goitre di Castelnuovo Rangone diretto da Mariantonia Marolda, del corpo di ballo modern jazz del Cus di Modena e la premiazione dei primi 3 classificati al concorso "Io, stilista degli Estensi".   Si è così conclusa la quarta serata della manifestazione, in programma sino al 30 giugno: il prossimo appuntamento è previsto mercoledì sera, 26 giugno, alle 21.30, nella chiesa-auditorium San Carlo, dove si terrà un concerto di musiche barocche a cura del violinista Luca Fanfoni e dell'ensemble "Reale Concerto".	"
        
        
		
        Azioni sul documento
