Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2002 / Luglio / AL PRINCIPE FORESTO UN APPUNTAMENTO CON L'OPERA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

29/07/2002

AL PRINCIPE FORESTO UN APPUNTAMENTO CON L'OPERA

Domani sera l'ultimo appuntamento della rassegna musicale nel palazzo di Corso Canalgrande. Uno spettacolo che si snoda tra due capolavori: il Barbiere di Siviglia di Rossini e la commedia di Beaumarchais
"Domani sera, martedì 30 luglio 2002 (inizio alle ore 21,15, con ingresso libero), ultimo appuntamento della rassegna "I Concerti del Principe Foresto", che si svolge nel cortile dell' omonimo palazzo (c.so Canalgrande 30), organizzata dagli Amici della Musica e dal Modena Jazz Club. Ospite della serata è l'OperaCameraFirenze, un gruppo che da diversi anni produce spettacoli tratti dal repertorio lirico. Lo spettacolo è tratto dal Barbiere di Siviglia di Rossini, ma non è una semplice "riduzione" di un'opera lirica. Come sottolinea Claudio Rastelli, direttore artistico degli Amici della Musica, "non si tratta di una serata diretta solo agli appassionati di lirica, ma di uno spettacolo interessante e originale in cui attori e cantanti fanno procedere su binari paralleli il dramma originale e l'opera buffa rossiniana. Rossini compose l'opera nel 1816 adattando il testo teatrale di Beaumarchais. Questo spettacolo mette quindi a confronto le due opere: gli attori recitano le parti principali della commedia e ciascuna scena è ripetuta dai cantanti sulla musica dell'opera. Un narratore crea il collegamento tra i vari momenti e integra le parti mancanti". I protagonisti della serata saranno Vito Martino, tenore, Lindoro - che ha interpretato lo stesso personaggio accanto a Katia Ricciarelli -, Maria Chiara Ghizzoni, soprano, che interpreterà Rosina- cantante che si è perfezionata con Mirella Freni, Raina Kabaivanska -, e Davide Paltretti (Foto) , baritono, che interpreta la figura di Figaro, che svolge un'intensa attività concertistica, collaborando con numerosi teatri italiani. Già alla vigilia della chiusura, la rassegna del Principe Foresto propone già un bilancio positivo per le associazioni promotrici visto il grande successo di pubblico dei concerti sin qui svolti. Un successo che gli "Amici della Musica Mario Pedrazzi" e il Modena Jazz club condividono con coloro hanno reso possibile questa manifestazione, innanzitutto con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e col Comune di Modena che hanno finanziato "I concerti del principe Foresto", con la Prefettura di Modena e l'Agenzia del Demanio sede di Modena, per la ospitalità e la collaborazione, nonché con la Provincia di Modena, la Fondazione Teatro Comunale, la Soprintendenza per il patrimonio storico e artistico e l'Istituto Musicale Orazio Vecchi per il sostegno organizzativo e logistico. Ricordiamo che in caso di pioggia il concerto si terrà presso l'Auditorium dell'Istituto musicale Orazio Vecchi, Modena, via Goldoni, 10. Per informazioni: mail@amicidellamusica.info, www.amicidellamusica.info; modenajazzclub@iol.it. "

Azioni sul documento