"Il sindaco: "Prosegue l'impegno del Comune su più fronti, all'informazione e prevenzione, agli interventi strutturali e alla repressione""
"Dichiarazione del sindaco di Modena Giuliano Barbolini, sui temi della sicurezza stradale: "Nello scorso mese di dicembre, come Comune di Modena, presentammo un piano di iniziative sul tema della sicurezza stradale. Allora sottolineammo come l'obiettivo fosse quello di dar vita a un programma sistematico di interventi, unendo diversi livelli di attività: dall'informazione preventiva, ai controlli e alla repressione, agli interventi strutturali sulla viabilità. A sette mesi di distanza, l'occasione legata alla presentazione dei dati di un sondaggio sulla sicurezza che rientra nel piano delle nostre attività, ci consente di tracciare un primo parziale bilancio che conferma come, sui diversi fronti di intervento si siano avviati diversi interventi. Sappiamo bene che abbiamo di fronte un problema complesso, rispetto al quale nessuno può pensare di avere bacchette magiche o formule risolutive. Anzi, proprio l'approccio integrato, usando cioè una pluralità di strumenti diversi, è la chiave di lavoro che riteniamo più appropriata. Ovviamente ben sapendo che tutto ciò deve approdare a una sensibilizzazione dei cittadini e degli automobilisti, dai cui comportamenti dipende in larga parte la sicurezza sulle nostre strade. Tra ciò che si è fatto in questi mesi, va sottolineato come siano state portata avanti diverse iniziative sul piano dell'educazione e della prevenzione. Cito il progetto "La velocità è sorpassata", realizzato insieme all'Aci, ma ricordo anche la novità dei corsi di educazione rivolti agli anziani, e ancora le attività di sensibilizzazione con l'invio di lettere ai giovani nella fascia di età tra i 18 ed 30 anni. Sul piano delle opere infrastrutturali, per le quali nel 2002 abbiamo previsto oltre 2 milioni e mezzo di euro di investimenti, ricordo che, ai semafori pedonali della Fossalta e di Cittanova, già da tempo in funzione, dopo le vacanze si aggiungerà l'entrata in funzione dei due semafori a Ganaceto e tra via Nonatolana-Cavo Argine. Sono poi in corso gli interventi su via Barchetta e nella zona di via delle Costellazioni. C'è poi il capitolo della repressione e dei controlli, un capitolo sul quale, come evidenziano anche i dati del sondaggio, ci viene una spinta forte da parte dei cittadini ad operare con fermezza. Come avevamo annunciato la Polizia municipale ha intensificato i controlli sul tema della velocità e dei passaggi col rosso. E il numero di infrazioni rilevate, cresciuto in proporzione molto di più del numero dei controlli svolti, conferma come ancora molto ci sia da fare, proprio per arrivare ad incidere sui comportamenti di chi si trova sulle strade. E' ormai al via anche l'installazione dei rilevatori automatici di infrazioni che saranno sistemati in sette semafori cittadini. Sono fronti di un lavoro che continua e sul quale l'Amministrazione comunale nei diversi settori coinvolti, è particolarmente impegnata, nel rispetto di un volontà volta a tutelare la sicurezza di tutti i cittadini". "
Azioni sul documento