Conferenze di Carolyn Christov-Bakargiev e Pier Giovanni Castagnoli
                
            
            
        
                             
                             
            "Sono due le conferenze previste dal programma della seconda edizione di "ArteinContemporanea".	Giovedì 3 ottobre alle 21, nel teatro della Fondazione San Carlo, in via San Carlo 5, Carolyn Christov-Bakargiev affronterà il tema "Greater New York: una città crogiolo nell'epoca della globalizzazione". La critica d'arte e curatrice italo-americana, che si occupa in particolare dei rapporto tra centro e periferia, locale e globale nell'ambito della produzione internazionale in epoca post coloniale, ha diretto dal 1999 al 2001 la galleria d'arte PS1 di New York ed è capo curatore al Museo d'arte contemporanea Castello di Rivoli. Carolyn Christov-Bakargiev ha pubblicato numerosi saggi e ha ideato e curato rassegne d'arte contemporanea in Italia e all'estero. 	"ArteinContemporanea" propone inoltre lunedì 7 ottobre alle 21 nel teatro Sacro Cuore, in viale Storchi 245, una conferenza di Pier Giovanni Castagnoli dal titolo "Cosa c'è di italiano nell'orizzonte dell'arte più giovane di casa nostra'".	Direttore della Galleria civica di Modena dal 1982 al 1987 e della Galleria d'arte moderna di Bologna fino al 1994, Castagnoli dirige la Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino e dal 1983 insegna Storia dell'arte contemporanea all'Università di Bologna e all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.	"
        
        
		
        Azioni sul documento
