Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2002 / Settembre / ECCO SOSS, SERVIZI ORGANIZZATI SENZA SORPRESE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/09/2002

ECCO SOSS, SERVIZI ORGANIZZATI SENZA SORPRESE

Il nuovo servizio, proposto da Comune di Modena e Unione europea, sarà operativo da domani, 28 settembre.
Avete una tapparella rotta' Volete che vi sistemino il giardino' Avete un tubo che perde' Dovete organizzare una festa di compleanno per il vostro bambino' Nessun problema; da domani, 28 settembre, basterà un semplice clic sul mouse. A Modena, per tutte le esigenze di queste tipo, parte SOSS (Servizi Organizzati Senza Sorprese), il progetto co-finanziato dalla Commissione Europea che ha permesso la costruzione di un sistema automatico su web per l'incrocio tra domanda e offerta di piccoli servizi, in particolare quelli dedicati alle persone e alla casa per una innovativa risposta stabile e affidabile. Il Comune di Modena attraverso l'Assessorato alle Politiche Economiche, è partner di questo progetto che mira a migliorare la vita dei cittadini offrendo servizi molto richiesti, ma difficili da reperire. Il sistema, utilizzando la rete internet, mette in rete artigiani e professionisti in grado di fornire ai cittadini modenesi un centinaio di servizi di utilità quotidiana, dalle piccole riparazioni domestiche alla spesa portata a casa, dal servizio di baby sitter al parrucchiere a domicilio. E' sufficiente, per l'utente, collegarsi tramite internet al sito del servizio Soss (www.sossnet.com) e indicare il tipo di necessità. In tempo reale il software, appositamente progettato, elencherà i nomi dei professionisti in grado di occuparsi del caso, dando allo stesso tempo informazioni sul tempo necessario per il servizio richiesto e sul costo del servizio stesso, così da garantire - oltre a tempi certi - anche la massima trasparenza. L'utente, in possesso di tutte le informazioni necessarie, dovrà solo decidere se confermare o meno la propria richiesta. Particolarmente significativa in questo senso la validazione della carta dei servizi Soss da parte di Federconsumatori che ha contribuito alla sua stesura con spunti originali. Soss offre un servizio di prenotazione on-line 24 ore, ma si possono anche consultare o prenotare i servizi tramite telefono, oppure rivolgendosi ai due sportelli informativi SOSS Point presenti in città: presso l'Informagiovani di Piazza Grande (Piazza Grande 17 - tel. 059.200777) e presso CNA- Modena Centro (via Menotti 17 - tel. 059.420711). Fortemente sostenuto dalla Comunità Europea e segnatamente dal Programma Quadro-IST: Information Society Tecnologies): Smart Organisation for Small Service, SOSS può contare su altri tre importanti partner italiani. Con il Comune di Modena partecipano al progetto anche l'Istituto Cooperativo per l'Innovazione (Icie), la Confederazione Nazionale Artigianato di Modena (Cna) e SATA - Applicazione Tecnologie Avanzate (Software house - Modena). Contatti: SOSS Point: C/o Informagiovani Piazza Grande 17 Tel. 059 200777 Da lunedì a venerdì ore 10.00 - 13.00 Sabato ore 10.00-13.00/16.00-18.00 C/o CNA Modena Centro Via Ciro Menotti 17 Tel. 059 420711 Da lunedì a venerdì ore 8.30-13.00/14.30-17.30 Indirizzo web: www.sossnet.com e-mail: infosossnet@sossnet.com

Azioni sul documento