Con una apposita chiave si potranno prelevare bici dalle rastrelliere collocate al parcheggio di via Menotti, alla stazione autocorriere ed in via Santi. Per due mesi il servizio sarà gratuito	
                
            
            
        
                             
                             
            Partirà da lunedì 23 settembre un nuovo sperimentale servizio pubblico di fornitura di biciclette all'interno del centro cittadino. Il servizio, che per una prima fase di 60 giorni sarà gratuito, partirà con 20 biciclette che saranno posizionate in tre rastrelliere (8 presso il Blu parking La Civetta all'ex-mercato ortofrutticolo, 8 presso il bicipark della stazione autocorriere e 4 preso la sede Comunale di via Santi) e sarà gestito da personale delle Cooperative Oltre il Blu e Aliante. L'esperienza copia quanto si sta facendo con successo in altre città della regione, come Ravenna, dove servizi di questo tipo hanno riscosso un notevole successo.	Per utilizzare il servizio basterà rivolgersi agli uffici del personale addetto (che però è presente solo nei primi due punti indicati e non in via Santi) dove si compilerà e sottoscriverà un modulo di richiesta. Espletata questa modalità verrà consegnata una chiave che sarà personale e non va riconsegnata dopo ogni utilizzo. La chiave servirà per aprire le rastrelliere, cosa che potrà essere fatta senza l'ausilio del personale. Presa la bicicletta, la chiave resta inerita nella rastrelliera sino al momento della riconsegna della bicicletta. Questo sistema consente così di identificare chi abbia preso il mezzo per potergli contestare le eventuali sanzioni previste. Chi non restituirà la bicicletta entro la giornata dovrà pagare una sanzione di 5 euro per ogni giorno di ritardo. 				
        
        
		
        Azioni sul documento
