Sabato 25 ottobre, alle 16,30, inaugurazione dei locali alla presenza del Sindaco
"Sabato 25 ottobre, alle 16,30 in Piazza Redecocca sarà inaugurata la nuova sede della Circoscrizione n. 1 Centro Storico - San Cataldo. Saranno presenti Giuliano Barbolini, Sindaco di Modena, Carlo Pallotti, Presidente della Circoscrizione n. 1 oltre a componenti la Giunta, il Consiglio comunale e autorità cittadine. Il programma dell'iniziativa prevede un concerto della banda cittadina, uno spettacolo di burattini e animazioni per bambini. Un buffet sarà offerto dall'impresa che ha realizzato i lavori. Costruita nel 1958 la scuola Ceccarelli, già da tempo ha chiuso definitivamente i battenti. Sorta in piazza Redecocca 1, un varco creato dai bombardamenti dell'ultima guerra, ha accolto prima aule elementari quindi alcuni laboratori artisti dell'Istituto Venturi e, infine, gruppi di aspiranti laureati del nostro ateneo. Dopo un periodo in cui l'immobile non è stato utilizzato, l'Amministrazione comunale ha deciso alla fine del 2001 il recupero dello stabile per trasformarlo n! ella nuova sede dei servizi amministrativi e sociali della Circoscrizione n. 1 Centro Storico San Cataldo. 1365 metri quadrati di superficie utile di cui 300 metri quadrati, al piano rialzato, destinati alla circoscrizione, 305 all'assistenza domiciliare, 110 all' area anziani, 260 all' area adulti, 110 all' area minori e 280 metri quadrati destinati a magazzini e servizi igienici. I lavori hanno preso il via all'inizio dell' anno e si sono conclusi nei giorni scorsi. Per il pieno recupero dell'immobile l'Amministrazione comunale ha investito una cifra attorno ai tre miliardi di vecchie lire. "E' l'ennesimo tassello della politica di rivitalizzazione del centro operato dalla Giunta cittadina", sottolinea Stefano Bonaccini Assessore ai Lavori pubblici e al Centro storico. "Questa, ad esempio, è una nuova struttura concepita e realizzata di concerto con la circoscrizione, per dare ai cittadini del cuore della città una sede moderna e confortevole a cui rivolgersi per avere se! rvizi, informazioni e un rapporto diretto con gli amministratori. Sono tre i motivi di soddisfazione per questo inaugurazione, prosegue Stefano Bonaccin: la rivitalizzazione del centro storico passa attraverso il recupero a nuove funzioni dei contenitori da anni vuoti. Con questo intervento, prosegue Bonaccini, nel 2003 abbiamo funzionante la nuova sede della Circoscrizione mentre negli spazi lasciati liberi dalla stessa andremo a realizzare una scuola materna, una elementare e servizi per gli studenti universitari". "La conclusione dell'iter per la realizzazione della nostra nuova sede mi vede soddisfatto perché è un premio per l'impegno dimostrato da questa presidenza - dichiara Carlo Pallotti presidente della Circoscrizione n. 1 - e della coalizione che la sostiene per ottenere una sede funzionale ed adeguata alle esigenze dei cittadini di questo importante quartiere cittadino. In questi due anni, prosegue Pallotti, i tecnici del progetto mi hanno incontrato più volte per conoscere le nostre esigenze e quelle dei cittadini che noi conosciamo bene, instaurando un proficuo rapporto di collaborazione. Essendo state accolte le nostre richieste e le nostre proposte il consiglio all'unanimità ha espresso parere favorevole alla realizzazione della nuova sede in piazzale Redecocca". "
Azioni sul documento