Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2003 / Dicembre / A SPASSO TRA MOSTRE E MUSEI DURANTE LE FESTE

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

23/12/2003

A SPASSO TRA MOSTRE E MUSEI DURANTE LE FESTE

Dalla fotografia alla scultura, ai Musei o in Galleria il Natale ha il sapore dell'arte. E con il biglietto unico in regalo il calendario illustrato da Ghigo Roli.
"Le feste natalizie sono un'ottima occasione per visitare le collezioni d'arte custodite nei musei cittadini, un'occasione resa ancor più appetitosa dal biglietto unico che permette di accedere a Musei Civici, galleria Estense e Musei del Duomo con un unico biglietto d'ingresso che costa 6 euro ed è valido per due giorni. Inoltre a chi acquisterà il biglietto unico verrà dato in dono lo splendido calendario 2004 illustrato con le fotografie scattate da Ghigo Roli ai capolavori custoditi nelle collezioni d'arte dei musei modenesi. Il Museo Civico, inoltre, propone una mostra dedicata alla grafica modenese tra '800 e '900: 'La penna e il bulino. Momenti di grafica modenese del primo '900' (aperta fino ad aprile). Inoltre presso la postazione Internet della Gipsoteca Graziosi è consultabile il nuovo catalogo informatizzato della raccolta grafica del Graziosi conservata al Museo. E' stato inoltre messo in rete (www.comune.modena.it/museoarte/) l'Archivio fotografico del Graziosi, donato nel 1999 dagli eredi al Museo Civico d'Arte e ospitato, per motivi conservativi, presso i depositi climatizzati delle Raccolte Fotografiche Modenesi Giuseppe Panini, che ne hanno curato la catalogazione e l'informatizzazione. Gli scatti fotografici costituirono per il Graziosi un archivio di immagini al quale l'artista si rivolse sistematicamente. Le due raccolte, oltre a costituire una testimonianza unica della produzione artistica del Graziosi, permettono di far luce sul rapporto tra arte e fotografia nella prima metà del XX secolo. Alla Biblioteca Civica d'Arte Poletti, fino al 22 febbraio, resterà aperta 'In forma di libro. I libri di Luciano Caruso'. In mostra le opere di uno degli artisti che più ha sperimentato il rapporto tra libro e opera, tra parola e immagine: dalla prime ricerche degli anni Sessanta sulla scrittura visuale e visiva, fino alle più recenti realizzazioni materiche. Ottanta i libri a stampa esposti. Fino al 6 gennaio, in occasione dell'anno del disabile, la Soprintendenza per il Patrimonio Artistico di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con il Centro di Salute Mentale di Modena Polo Est e di Castelfranco, porta nell'atrio di Palazzo dei Musei 'Fatica, Gioia, Soddisfazione. Il nostro viaggio nell'arte' che presenta i lavori realizzati dagli utenti del Centro Solida Trasparenza. Sono addirittura due le mostre che rimarranno allestite durante il periodo natalizio nella sede delle raccolte Fotografiche Modenesi G. Panini, in via Giardini 160. 'In memoria dell'archivio' di Elisa Turchi, aperta sino al 5 gennaio, costituisce il secondo appuntamento del ciclo 'Immagini a contatto', un ciclo di mostre promosso in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena che coinvolge giovani artisti modenesi invitati a stabilire un "contatto" fra la fotografia storica e quella contemporanea. C'è tempo, invece, fino al 26 marzo per ammirare 'Ritratto di una capitale. Il Ducato Estense nella fotografia 1839-1863'. Le fotografie in mostra ' provenienti da raccolte pubbliche e private, molte delle quali mai esposte prima d'ora ' raccontano i primordi della fotografia nei territori di Modena e Reggio Emilia. Continua, infine, anche 'Arte in Agorà. Incontro con la scultura'. Le opere in pietra di artisti internazionali dal Simposio di Fanano, resteranno esposte fino al 20 febbraio presso il comparto Corassori in via Giardini 432 e in strada Formigina angolo viale Corassori. "

Azioni sul documento