Votato all'unanimità in Consiglio comunale il Piano particolareggiato
Il Consiglio comunale di Modena nella sua ultima seduta del 2003 ha approvato all'unanimità ieri, lunedì 22 dicembre, il Piano particolareggiato d'iniziativa pubblica Modena Rugby Club, che riguarda Collegarola. 'Qui ' ha spiegato in aula l'assessore all'Urbanistica Palma Costi ' sorgerà il nuovo campo dedicato al rugby, visto che l'attuale impianto di Modena Est è inadeguato. Si tratterà di un campo di proprietà comunale e che si insedierà su una proprietà anch'essa comunale di 63 mila metri quadrati di superficie, destinata dal Prg ad attrezzature generali. Verrà costruito non solo il nuovo campo di gara, dotato di tribuna da 500 posti, ma anche due campi d'allenamento, un'area polivalente e parcheggi. Il Comune poi allargherà anche via Collegarola. Appena approvato questo Piano siamo pronti a dare il via al primo stralcio dei lavori'. Nel dibattito seguito alla presentazione di questa delibera sono intervenuti i consiglieri Vittorio Corsini (Udc), che ha ricordato come il rugby sia una disciplina sportiva che si sta imponendo anche a Modena, e il collega Ubaldo Fraulini (Ds) che ha invece rammentato come nella stessa zona avrebbe dovuto vedere la luce il progetto 'Modenello', mentre la via Collegarola è troppo stretta. L'assessore Costi ha replicato che sul tema della mobilità nella zona si sta studiando una soluzione transitoria, con la realizzazione di piazzole di scambio per i veicoli prima dell'allargamento definitivo della strada.
Azioni sul documento