Si tratta dell'ex area stoccaggio dell'Amcm, dove sorgeranno 96 abitazioni Il 4 febbraio l'asta ad unico incanto, 7,4 milioni di euro il prezzo richiesto
Il 4 febbraio prossimo si svolgerà l'Asta ad unico incanto per l'alienazione di un lotto edificabile posto in via Salvo D'Acquisto. Si tratta dell'Ex area di stoccaggio del gas metano utilizzata in passato dall'Amcm, posta proprio di fronte al Parco della Repubblica, all'incrocio con via Falcone. L'area, 37550 metri quadrati di superficie, è stata messa in vendita dal Comune nell'ambito del programma di dismissioni ed alienazioni approntato dal Servizio Patrimonio, e che servirà a finanziare opere comprese nel Piano degli Investimenti dell'ente locale. In questo lotto di terreno rimane attiva a tutt'oggi solo la cabina di decompressione del gas metano, di proprietà di Meta spa, che non sarà oggetto di cessione. Il prezzo a base d'asta dell'ex area di stoccaggio del metano è stato fissato in 7,4 milioni di euro: il lotto verrà aggiudicato al migliore offerente. Su questo terreno in base alle specifiche del Piano Regolatore Generale e dopo la definizione di un Piano particolareggiato, potrà essere completato in accordo con esso il comparto residenziale esistente tra le vie Mattarella e Terranova, per una superficie utile edificabile di circa 7700 metri quadri e un totale di 96 abitazioni, mentre 12mila metri quadri dovranno essere destinati a servizi di interesse collettivo. In previsione anche il risanamento del cavo Archirola e la costruzione a carico dell'amministrazione comunale di una rotonda stradale tra le vie Salvo d'Acquisto, Pelloni e Falcone. 'Con questa importantissima alienazione ' spiega l'assessore al Patrimonio Stefano Bonaccini - proseguiamo in quell'opera di oculate dismissioni patrimoniali frutto di un apposito programma triennale che ci consentirà di ottenere risorse destinate a dotare la città di importanti infrastrutture e servizi. In particolare il ricavato di questa alienazione verrà utilizzato immediatamente per realizzare opere previste dal Piano degli investimenti, come ad esempio un nuovo asilo comunale'.
Azioni sul documento