Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2003 / Febbraio / DENUNCIATE TRE PERSONE, UTILIZZAVANO DOCUMENTI FALSI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/02/2003

DENUNCIATE TRE PERSONE, UTILIZZAVANO DOCUMENTI FALSI

Sono state scoperte dagli agenti della Polizia Municipale nel corso di controlli stradali
Utilizzo di documenti falsificati o di provenienza furtiva. E' quanto è emerso da una serie di controlli stradali effettuati dalle pattuglie della Polizia Municipale nelle ultime settimane. Sono scattate tre denuncie a carico di altrettanti cittadini italiani. D.V.R. 53enne è stata denunciata per aver sottrato ad una ditta di assistenza domiciliare un'autorizzazione Invalidi e averne fatto uso sulla auto privata personale nonostante fosse in congedo per malattia. Denunciato il 60enne G.G. che circolava con la propria auto, posta ora sotto sequestro, esibendo un'Autorizzazione Invalidi e contrassegno assicurativo falsificati. E' scattata una denuncia anche per il 39enne T.C. perchè circolava alla guida di un veicolo con carta di circolazione falsificata così come il documento che provava l'avvenuta esecuzione della revisione. Sul fronte dei servizi per la tutela della sicurezza in città gli agenti della Polizia Municipale hanno ritrovato in una strada del centro storico una Fiat Uno, il cui furto ere stato denunciato a Novara, priva di targhe. Successivi controlli hanno consentito di individuare una seconda Fiat Uno, rubata in città, a cui erano state applicate le targhe della macchina rubata nel capoluogo piemontese. Le targhe originali erano state smontate e riposte nel baule. Una donna M.M. di 35 anni, è stata invece denunciata per ricettazione in quanto sorpresa a bordo di una Fiat Uno, risultata rubata a Modena, con le targhe conservate all'interno dell'abitacolo mentre sui paraurti erano state montate targhe risultate rubate ad una Fiat 500. La donna fermata era già colpita da foglio di via obbligatorio dal Comune di Modena.

Azioni sul documento