Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2003 / Maggio / "APPUNTAMENTI COL "PICCOLO FESTIVAL DELLE CULTURE""

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

23/05/2003

"APPUNTAMENTI COL "PICCOLO FESTIVAL DELLE CULTURE""

Sabato 24 al San Giovanni Bosco va in scena 'La casa abbandonata' , domenica 25 appuntamento per i ragazzi in via Saffi
Duplice appuntamento, in questo fine settimana, nell'ambito del 'Piccolo festival delle culture', la rassegna di spettacoli teatrali e musicali promossa dal Comune di Modena con l'obiettivo di valorizzare e far conoscere le nuove forme espressive e la cultura di origine dei cittadini stranieri che in questi anni hanno arricchito il panorama culturale e sociale della nostra città. Sabato 24 maggio alle 21 (presso il teatro di via San Giovanni Bosco) è previsto lo spettacolo 'La casa abbandonata', mentre domenica 25 alle ore 17 (presso la pista di via Saffi) c'è un incontro riservato ai bambini. Ecco le schede dei due incontri: Sabato 24 Maggio 2003, ore 21 Teatro San Giovanni Bosco, Via San Giovanni Bosco 150, Modena La compagnia 'Teatro Immigrato' presenta 'LA CASA ABBANDONATA' di Boukassam Ismail regia di Bekkar Ahmed Interpreti: Abderrahim Doughoui, Benour Doughoui. Due clandestini, come tanti altri, con il sogno di un'Europa ricca, una vita rosea, una casa, una ragazza, tanti soldi' Ma la realtà è un'altra, il sogno svanisce e la vita diventa un'altra cosa. L'esperienza delle clandestinità arriva a teatro, raccontata da chi l'ha vista da vicino. Si affronta così un argomento spinoso che tocca temi come la droga e la solitudine dell'immigrato. Lo spettacolo è già stato presentato con successo in altre città. Il regista, Bekkar Ahmed, marocchino e residente a Sassuolo, è autore del libro 'I muri di Casablanca', Ed. Sinnos, 1998 Domenica 25 Maggio 2003, ore 17 Via Saffi 26/28, Modena, c/o Pista di pattinaggio 'Progetto Àïsha' presenta 'LE TRE MELE' di e con Amal Oursana e Francesco Rossetti La 302sima notte Shaharazade racconta: C'era una volta una mela, un califfo e un segreto'. (racconto animato per bambini dai 4 agli 8 anni) Questa volta il 'progetto Aisha' si ispira a 'Le mille e una notte' Per informazioni: Centro Stranieri del Comune di Modena: dalle 9.30 alle13.00 tel.059/200414- 411 e.mail: alle@comune.modena.it

Azioni sul documento