Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2003 / Maggio / DOPO LA POMOSA E' IL TURNO DI VIA SARAGOZZA

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

27/05/2003

DOPO LA POMOSA E' IL TURNO DI VIA SARAGOZZA

Avviata la costruzione del progetto di valorizzazione dell'intera area ex caserme
Dopo la Pomposa, ecco Via Saragozza. Nei giorni scorsi si è riunito il gruppo di lavoro attivato dall'Assessorato alle Politiche Economiche per avviare il progetto di valorizzazione dell'area di Via Saragozza. Forti della positiva esperienza già realizzata per la riqualificazione della zona che ruota intorno a Piazzetta Pomposa, esperti e tecnici comunali sono ora al lavoro per il rilancio dell'intera area compresa tra Corso Canalchiaro e le Vie Saragozza - Canalino. Dopo le fasi di studio dalle quali sono emerse importanti indicazioni relativamente alle potenzialità dell'area, sono stati definiti i piani operativi. L'obiettivo è quello di costruire per la zona una nuova identità attraverso lo sviluppo dell'attività economica e commerciale, la qualificazione degli operatori e dei servizi già esistenti, l'inserimento di nuove funzioni, la promozione delle potenzialità che la zona indubbiamente offre. In particolare, si punta a valorizzare il suo ruolo di accesso al centro storico, la sua anima studentesca e universitaria, i suoi antichi mestieri e l'artigianato d'arte, i suoi passaggi interni che portano all'anello dei viali oltre che la residenza e il turismo di lusso in Via Rua Frati. Nell'area, intanto, sono già in corso ed imminenti diversi interventi di ristrutturazione: il recupero del complesso del San Geminano da parte dell'Università degli Studi, che trasferirà qui la nuova Facoltà di Giurisprudenza; Piazza Redecocca, in cui troverà sede la Circoscrizione 1 e alcuni importanti servizi pubblici; il riutilizzo del complesso del San Paolo; il recupero residenziale di importanti edifici, come il complesso dei Salesiani e l'ex Questura, da parte di privati.

Azioni sul documento