Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2003 / Maggio / "POMPOSA DA "STUZZICAGENTE""

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

23/05/2003

"POMPOSA DA "STUZZICAGENTE""

Domenica 25 maggio, parte l'itinerario eno-gastronomico tra le vie del quartiere
" Avete voglia di conciliare i piaceri della gola con quelli di una bella passeggiata in centro storico' Domenica 25 maggio ne avrete l'occasione. Al quartiere della Pomposa, che sta rinascendo a nuova vita dopo gli interventi di rivitalizzazione dell'Assessorato alle Politiche Economiche del Comune di Modena, arriva infatti "Stuzzicagente", un itinerario eno-gastronomico tra le vie del quartiere. A partire dalle 17 sino alle 21 ogni ristorante e bottega della Pomposa, proporrà una propria specialità, andando così a comporre un menù di 13 portate. Per gustare l'intero menù, è sufficiente acquistare un blocchetto di biglietti, in vendita nei negozi dell'area durante i giorni precedenti e nello stand di piazza Pomposa il giorno della manifestazione. I blocchetti costano 7 euro e sono limitati. Per prenotazioni è possibile telefonare allo 059 217749 dalle 12 alle 13 e dalle 18 alle 19. Il programma di Stuzzicagente, organizzato dall'Assessorato alle Politiche Economiche del Comune di Modena, Associazione Culturale La Pomposa e dalla società di Promozione del Centro Storico Modenamoremio, prevede - oltre alla degustazione - una serie di eventi di animazione. Da segnalare in particolare un itinerario guidato, condotto dal giornalista, scrittore e gourmet Sandro Bellei, che partirà da Piazza della Pomposa alle 18. In serata, inoltre, Slow Food - la celebre associazione di buongustai - si ritroverà alla Pomposa per la tradizionale cena annuale. Il menù di Stuzzicagente, un vero e proprio itinerario tra i sapori, prevede: APERITIVO · Circolo Montecristo: cocktail Montecristo ANTIPASTI · EuroKebab: assaggi di Yaprak Sarma (involtino di riso in foglia di vite), guarnito con Saksuka (melanzane, zucca, carote), Antep Ezme (patate piccanti con prezzemolo) e Ci Kofte (riso grano macinato). · Ristorante Pizzeria La Mamma: pizze a vari gusti PRIMI · Non solo crudo: Assaggi di farfallette al salmone, ditaloni con polpa di gamberi e cozze, pennette con salsa di palombino · Juta cafè: Couscous con frutti di bosco SECONDI · Ristorante Pizzeria La Rascasse: spaccata di cotoletta in erbetta arcobaleno · Trattoria Ermes: gnocco fritto · Ristorante L'Erba del Re: Cotechino in brounoise marinato all'aceto balsamico su crema di purè di patate all'olio d'oliva extravergine, galletta di parmigiano reggiano e marmellata di pomodori verdi FORMAGGI · Gastronomia Bergonzini: "Sfumature di latte" (4 Assaggi di formaggi tipici: Testun della Langhe Piemontesi, Pecorino Vicario di Grosseto, Parmigiano reggiano della pianura Modenese, Branzi della Valbrembana Bergamo) DESSERT · Mr. Kebab: Samsa (dolcetti con mandorle, cocco e acqua di fiori) Naturalmente: Dolcemente (assaggi di torta al cioccolato, torta alle mele e crostata di frutta) · Bibendum: Biscottini all'anice con ricotta speziata VINO · Enoteca Avionblu: vini locali (Lambrusco di Sorbara, Salamino di Santacroce e Grasparossa) e vini bianchi della linea del Mediterraneo (vini d'Alsazia, di Slovenia, della Galizia e del sud del Portogallo zona Ribatejo) "

Azioni sul documento