Esordio con successo per il nuovo sportello Servizi Organizzati Senza Sorprese Prenotazione on-line per chi ha necessità di piccoli interventi a domicilio.
Sono stati complessivamente 596 i modenesi che tra ottobre 2002 e aprile 2003 si sono rivolti a Soss, il nuovo servizio di prenotazione on-line riservato a privati e imprese che hanno necessità di piccoli interventi (riparazioni e altri servizi a domicilio). Soss (Servizi Organizzati Senza Sorprese), è stato avviato lo scorso anno in fase sperimentale grazie al finanziamento della Commissione Europea e alla collaborazione tra l'Assessorato alle Politiche Economiche del Comune di Modena, CNA Modena, l'Istituto Cooperativo per l'Innovazione (Icie) e SATA - Applicazione Tecnologie Avanzate (Softwarehouse - Modena). Consiste in un sistema automatico su web che incrocia la domanda con l'offerta di piccoli servizi, in particolare quelli dedicati alle persone e alla casa, servizi molto richiesti, ma difficili da reperire in tempi rapidi, quali la rottura di una tapparella, la sistemazione del giardino, la rottura di un tubo, l'organizzazione di una festa di compleanno, il baby sitting serale etc. Con Soss è sufficiente un clic sul mouse. Il sistema, utilizzando la rete internet, mette in rete artigiani e professionisti in grado di fornire ai modenesi una gamma di 360 servizi di utilità quotidiana, dalle piccole riparazioni domestiche ai trasporti di cose e persone, dal servizio di baby-sitter al parrucchiere a domicilio. E' sufficiente, per l'utente, collegarsi tramite internet al sito del servizio Soss (www.sossnet.com) e indicare il tipo di necessità. In tempo reale il software, appositamente progettato, elenca i nomi dei professionisti in grado di occuparsi del caso, dando allo stesso tempo informazioni sul tempo necessario per il servizio richiesto e sul costo del servizio stesso, così da garantire - oltre a tempi certi - anche la massima trasparenza. L'utente, in possesso di tutte le informazioni necessarie, deve solo decidere se confermare o meno la propria richiesta. Dei 596 contatti con Soss nei primi mesi di attività del servizio, 345 sono diventati ordini a tutti gli effetti. In particolare, 116 nel settore delle riparazioni e manutenzioni, 69 nella pulizia, 67 nella cura e accompagnamento persone, 22 per eventi e feste, 20 nel giardinaggio, 20 nel trasporto oggetti. Il 13,6% delle prenotazioni è stato fatto on-line (86,4% direttamente allo sportello), a testimonianza del fatto che una modalità così innovativa come l'utilizzo della rete è considerata ormai del tutto normale per la richiesta di servizi. Attualmente le imprese e i consorzi artigiani che garantiscono i servizi sono 24, concentrati in particolare nel settore riparazioni e manutenzioni (12 imprese), cura e accompagnamento (6) e organizzazione di eventi e feste (3). Le 24 imprese garantiscono complessivamente 360 servizi, di cui 205 riservati ai privati e 155 alle aziende. Dopo la prima fase di sperimentazione, Soss è passato in gestione ad una nuova impresa privata nata appositamente (soss@mo, di Sata e CNA), che si occuperà ora della fase di consolidamento del progetto. I segnali del buon funzionamento, oltre ai dati sopracitati, vengono anche da parte di molti dei fornitori che hanno trovato utile la modalità organizzativa offerta da SOSS, al punto da ipotizzare la gestione dell'intera loro agenda attraverso il sistema. Ciò conferma il raggiungimento di uno degli obiettivi di Soss, quello della diffusione dell'innovazione tecnologica nelle piccolissime imprese artigiane. Soss offre un servizio di prenotazione on-line 24 ore, ma si possono anche consultare o prenotare i servizi tramite telefono, oppure rivolgendosi allo sportello informativo SOSS Point presente presso la portineria del Palazzo Municipale (Piazza Grande 17) - tel. 059.200777 o numero verde 800 200220. Contatti: SOSS Point: C/o portineria Palazzo Municipale, Piazza Grande 17 Tel. 059 200777/800 200220. Da lunedì a venerdì ore 10.00 - 13.00 Sabato ore 10.00-13.00/16.00-18.00 Indirizzo web: www.sossnet.com e-mail: infosossnet@sossnet.com
Azioni sul documento