Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2003 / Maggio / ""TEMPI DI VITA, TEMPI DI LAVORO: L'EQUILIBRIO POSSIBILE"."

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

21/05/2003

""TEMPI DI VITA, TEMPI DI LAVORO: L'EQUILIBRIO POSSIBILE"."

Se ne parla venerdì 23 maggio alle 17,30 presso la Sala del Consiglio comunale
""Tempi di vita, tempi di lavoro: l'equilibrio possibile". Se ne parlerà venerdì 23 maggio alle 17.30 presso la Sala del Consiglio Comunale di Modena in un incontro pubblico promosso nell'ambito del Progetto "Tempi e Orari della Città", dall'Assessorato alle Politiche Economiche del Comune di Modena. L'intento dell'incontro è di promuovere e stimolare il dibattito su un tema così importante come quello del rapporto, spesso complicato, tra tempi di lavoro e tempi di vita. In particolare, è convinzione dell'Amministrazione che la ricerca e realizzazione di una migliore compatibilità tra i diversi tempi di vita rappresenti una opportunità per riprogettare modelli sociali e produttivi più euilibrati. Introdurrà la discussione il Vicesindaco Ennio Cottafavi ed interverranno Lea Battistoni, Direttore Generale del Ministero del Welfare, Cristina Bandinelli, Vicepresidente Nazionale CNA e Paola Piva, sociologa esperta di politiche temporali. Sono previsti comunicazioni ed interventi da parte di Pubblici Amministratori, Rappresentanti sindacali e delle Categorie economiche e di imprenditori locali. Come sottolinea il Vicesindaco Ennio Cottafavi, "il tempo è sempre più percepito come elemento fondamentale nella valutazione della qualità della vita e rendere compatibili i diversi tempi di vita mira dunque a migliorare la qualità della nostra esistenza. Tale missione è ancora più pressante alla luce delle veloci trasformazioni che investono la società odierna: si moltiplicano gli stili di vita e gli orari di lavoro, aumento la mobilità, i tempi personali e collettivi si intensificano". "

Azioni sul documento