E' iniziata questa mattina in via Scudari la vendita dei tagliandi
Prime file in via Scudari per i biglietti del dodicesimo Festival internazionale delle bande militari, in programma a Modena dal 7 al 12 luglio. La biglietteria dei Teatri ha infatti aperto alle 11 di questa mattina per la vendita e la distribuzione dei tagliandi per gli spettacoli di martedì 8, giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21 in piazza Roma e per il concerto di mercoledì 9 luglio alle 21 nel cortile d'onore del Palazzo ducale. I biglietti costano 8 euro, ma l'ingresso è sempre gratuito per i ragazzi fino ai 15 anni e per gli anziani a partire dai 65 (che devono comunque ritirare il tagliando d'ingresso). I biglietti a pagamento e quelli gratuiti si possono acquistare e ritirare in via Scudari 28 fino al 12 luglio (informazioni al numero 059 206993) il martedì dalle 11 alle 19 e dal mercoledì al sabato dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il 5 e il 7 luglio i biglietti saranno distribuiti anche alla biglietteria del Teatro Comunale, in corso Canalgrande 85 (tel. 059 200010 - 059 200020), dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19. Dall'8 al 12 luglio la biglietteria del Comunale resterà aperta dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 21.30. Dalle 19 alle 21.30 un servizio di biglietteria sarà in funzione anche in piazza Roma. Alla dodicesima edizione del Festival (il programma completo è nel sito internet www.modenafestivalbande.it) partecipano per l'Italia la Banda dell'Esercito, la Banda della Brigata Aosta e la Fanfara della Brigata Pozzuolo del Friuli, per l'Austria la Banda del Distretto militare Alta Austria, per la Germania la Banda delle Forze armate, per il Marocco la Banda delle Forze aeree reali e per l'Ucraina dall'Orchestra delle Forze armate. Il Tattoo di Modena si svolge sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica e del Presidente del Parlamento europeo ed è promosso dal Comune, dall'Accademia militare, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e dalla Fondazione Teatro Comunale.
Azioni sul documento