L'ottica della sicurezza urbana nella riqualificazione della Fascia Ferroviaria
" Il Progetto "Qualità urbana, sicurezza controllo sociale del territorio" è un progetto che ha l'obiettivo di includere e rafforzare l'ottica della sicurezza nella riqualificazione urbanistica della fascia ferroviaria, inserendo organicamente gli interventi specifici previsti nel quadro del complessivo programma di riqualificazione della fascia ferroviaria. Si tratta di Progetti Piloti voluti dalla Regione Emilia Romagna che, nell'ambito delle politiche di sicurezza, ha approvato una direttiva che stabiliva modalità e criteri per la presentazione e il finanziamento di progetti di carattere strutturale volti al miglioramento della sicurezza nelle città che riguardassero le aree definite dai Comuni come aree di riqualificazione urbana. Il progetto è stato finanziato al 50%, secondo i criteri stabiliti dalla Regione Emilia Romagna, ottenendo il contributo più alto tra quelli erogati, pari a 3.472.298,98 Euro per un totale di 11 interventi. L'ottica con la quale è stato costruito il progetto è quella della trasversalità e dell'approccio integrato ai problemi di sicurezza urbana attraverso interventi di prevenzione di carattere sociale, di controllo del territorio con modalità organizzative ispirate alla territorialità e alla vicinanza con il cittadino, di riduzione del danno e della conflittualità, interventi educativi ecc. Sono stati quindi selezionati alcuni interventi mirati, in punti cruciali dell'area e con influenza in diversi ambiti (sociale, ambientale, educativo, giovanile) in grado innescare un processo di progressivo superamento di alcuni elementi di degrado ed abbandono che caratterizzano questa parte della città. Agli interventi di carattere urbanistico in senso stretto si è inteso affiancare una serie di misure di riqualificazione di spazi pubblici (in particolare aree verdi) e di strutture sociali, educative e per i giovani, nonché la sperimentazione di un sistema di videosorveglianza del territorio che possa favorire la prevenzione dei reati e la fruizione degli spazi pubblici. "QUALITÀ URBANA, SICUREZZA CONTROLLO SOCIALE DEL TERRITORIO" Intervento Demolizioni Mercato Bestiame Messa in sicurezza ex Fonderie e riqualificazione esterna Riqualificazione palazzina di via Morandi Riqualificazione cavalcavia Mazzoni e aree circostanti Costruzione nuova Scuola media "G. Marconi" 1° stralcio Riqualificazione palazzina del Mercato Riqualificazione parco XXII aprile Riqualificazione aree verdi quartiere Sacca Sperimentazione di un sistema di Videosorveglianza Riqualificazione Scuola dell'infanzia Madonnina Sistema di localizzazione per i mezzi mobili della Polizia Municipale TOTALE * Di cui il 50% a carico del Comune "
Azioni sul documento