'Sulla figura del medico scomparso e sulle proposte di intitolazione di vie un dibattito dopo le vacanze estive e comunque nella sede istituzionale'
"Trasmettiamo la lettera che il presidente del Consiglio comunale Stefano Bellentani ha inviato al presidente dei Radicali modenesi Emilio Salemme 'Come forse anche Emilio Salemme sa, ogni proposta presentata formalmente a questa Presidenza da parte dei Consiglieri Comunali, viene inserita, se giudicata accoglibile, nell'ordine del giorno del successivo Consiglio Comunale' 'Questa Presidenza ha già ricevuto ed inserito come oggetto fin dalla seduta del 7 luglio scorso, un Ordine del Giorno presentato dai Consiglieri del gruppo di Forza Italia che invita la Giunta ad intitolare una strada (la stessa Via Marianini) al compianto Professor Luigi Di Bella e si sta facendo promotore assieme ad altri gruppi consiliari per la presentazione di un altro Ordine del giorno volto a valorizzare la figura del Professor Di Bella. Tali proposte non potranno pero' che essere discusse dopo la pausa estiva (visto il lungo elenco degli ordini del giorno ancora da discutere e visto che l'ultima seduta consiliare è prevista per il prossimo 21 luglio) e non certamente in un Consiglio Comunale svolto in luogo diverso dalla sede istituzionale, che è considerato evento eccezionale (tutti i Consigli Comunali sono comunque aperti al pubblico!). Come medico, anche se in passato quando facevo parte del Direttivo dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Modena, mi sono trovato a dover gestire personalmente grosse polemiche, spesso strumentalizzate da varie parti politiche, io credo sia giusto trovare una formula giusta di riconoscimento a questo nostro umile cittadino, grande ricercatore, benefattore e dotato di grandi doti di umanità, che ha avuto il merito di riaprire il dibattito su una maggior umanizzazione del rapporto medico-paziente e ha indicato una via innovativa nella cura del cancro'. 'Vista l'umiltà e la riservatezza del personaggio, non sono pero' del tutto convinto che Lui stesso avesse desiderato l'intitolazione di un intero nuovo ospedale, riconoscendo senza dubbio che ci sono altri scienziati ed insigni clinici modenesi, come i professori Dalla Volta o Coppo, tanto per citarne alcuni (ma l'elenco potrebbe essere lunghissimo!), che avrebbero meritato riconoscimenti, intitolazioni di strutture o strade o anche solo un ricordo. Vorrei precisare inoltre che la decisione finale andrà comunque presa nelle sedi competenti, quindi la "palla" passerà alla Commissione Toponomastica che è la Commissione Competente a deliberare sulla intitolazione di strade, piazze ed altri luoghi della città, e di cui peraltro io stesso faccio parte, che investirò direttamente del problema'. "
Azioni sul documento