Firmato in Municipio un accordo di cooperazione tra Modena e Ferrara
Modena e Ferrara 'mettono in rete' il trasporto pubblico locale. E'stato firmato infatti questa mattina in Municipio a Modena un accordo di cooperazione tra gli enti locali e le aziende di trasporto di Modena e di Ferrara che riguarda proprio questo settore. L'intesa, siglata dai sindaci delle due città estensi Giuliano Barbolini e Gaetano Sateriale, dai due presidenti delle amministrazioni provinciali Graziano Pattuzzi e Pier Giorgio Dall'Acqua e dai due presidenti delle Aziende di trasporto pubblico Livio Filippi (Atcm) e Carlo Perdomi (Actf), servirà a promuovere ulteriormente la collaborazione operativa e l'integrazione di attività tra Atcm e Actf. Verificando se per raggiungere questo fine sia consona una 'gestione comune dei servizi di trasporto extra provinciale ' si legge nel testo sottoscritto questa mattina ' o delle attività di promozione, marketing e formazione professionale o ancora delle attività di ricerca e innovazione tecnologica'. L'intesa prevede poi anche che Atcm e Actf possano collaborare per quello che riguarda l'acquisto di beni e servizi e la manutenzione dei mezzi e che si possano 'supportare reciprocamente nella partecipazione alle gare per l'affidamento dei servizi di trasporto pubblico dei rispettivi bacini, anche attraverso forme di partecipazione congiunta'. Saranno i consigli di amministrazione delle due aziende di trasporto a formalizzare entro tre mesi le ipotesi concrete di collaborazione operativa e di integrazione di attività e servizi, che poi verranno sottoposte all'esame degli enti locali. Con il recente processo di liberalizzazione dei servizi di trasporto pubblico locale Atcm e Actf hanno già proceduto a separare le funzioni di programmazione, finanziamento e controllo da quelle di gestione dei servizi inglobando le prime in un'Agenzia per la Mobilità. I servizi entro la fine di quest'anno dovranno andare a gara, aprendo così decisamente il settore al mercato: una liberalizzazione che impone mutamenti organizzativi e dimensionali, e servirà anche a migliorare efficienza ed economicità oltre che favorire una maggiore integrazione tra le aziende. Sia Atcm che Actf d'altronde hanno già avviato singolarmente rapporti di collaborazione operativa con altre imprese del settore per gestire linee urbane ed extraurbane in diverse province italiane. L'intesa firmata oggi non potrà che rafforzare tale processo sfruttando le possibili sinergie e gli obiettivi comuni tra Modena e Ferrara. 'Difendendo ' si legge ancora nel documento firmato ieri ' in questo momento in cui si è avviato il processo di liberalizzazione del settore l'occupazione e i diritti dei lavoratori oltre che i valori patrimoniali degli enti pubblici locali'.
Azioni sul documento