9 milioni di euro investiti dall'amministrazione per la scuole cittadine
"Oltre al grande cantiere edile di Baggiovara, sono trentasei i luoghi dove si lavora a pieno regime in questi mesi per dare nuovo look, maggior sicurezza e vivibilità, ad edifici scolastici sede di asili, scuole materne, elementari e medie della città. Questo impegno specifico dell'amministrazione ha previsto un investimento considerevole che supera i 9 milioni di euro. NUOVA COSTRUZIONE Entro la fine dell'anno sarà a disposizione degli alunni della frazione di Baggiovara la nuova scuola elementare in via Fossa Buracchione. Si tratta dell'intervento di edilizia scolastica più importante degli ultimi anni. L'Amministrazione ha investito 5 miliardi e 700 milioni di vecchie lire per la costruzione di un edificio a due piani su una superficie netta globale di oltre 2 mila metri quadrati. Lo spazio è organizzato per ospitare una scuola di base di sette classi ma che, all'occorrenza, può essere suddivisa in tre sotto zone corredate di percorsi di accesso e uscita separati. Il progetto prevede al piano terra la realizzazione di due aule abbinate a due aule più piccole per il lavoro di gruppo, una zona refettorio, una ludoteca, la biblioteca l'aula magna oltre e spazi di servizio, l'ascensore e i servizi igienici. Al primo piano sono in via di realizzazione 5 aule, con relative aule di sostengo, 3 aule speciali per attività che richiedono attrezzature specifiche e servizi igienici. La palestra occupa una superficie di circa 500 metri quadrati ed è stata realizzata per dare risposte alle esigenze degli alunni ma anche per essere utilizzata dalle società sportive cittadine, con particolare riguardo a quelle che gravitano sulla vicina polisportiva. L'impianto comprende una sala gioco attrezzata con un campo regolamentare di pallavolo, 3 spogliatoi per atleti, 2 spogliatoi per dirigenti e arbitri, due magazzini e un'infermeria. Il progetto generale prevede la realizzazione di 42 parcheggi auto a disposizione della scuola e 17 parcheggi per la palestra. A fare da cornice agli immobili oltre 3 mila metri quadrati destinati a verde. AMPLIAMENTI L'importo più consistente, oltre un milione di euro, riguarda l'ampliamento della scuola elementare "Lanfranco" di Cittanova, che ospiterà su due piani uno spazio per attività motorie con annessi spogliatoi, cucina e sala-mensa, oltre a biblioteca e laboratorio. I lavori verranno completati per l'inizio del 2004, mentre nel periodo estivo verranno realizzati lavori di manutenzione nell'attuale sede della scuola. Sarà ampliata anche la scuola materna "Villaggio Artigiano" per ospitare il nuovo spazio per attività motorie (250mila euro di spesa). RISTRUTTURAZIONI Oltre 1,5 milioni di euro sono stati stanziati per importanti ristrutturazioni: Completamente ristrutturati per settembre saranno la scuola materna "Pestalozzi", il nido "Bonacini" ed il Centro di Alfabetizzazione Territoriale, così come è in via di completamento il cantiere di via Jacopo Barozzi in cui sono in corso di ristrutturazione le ex-scuole Ruffini, nei cui locali troveranno sede servizi per la scuola. Ristrutturazioni parziali sono in corso invece alla scuola materna "Andersen" e all'elementare "Emilio Po", così come saranno completati lavori di manutenzione e ristrutturazione alle scuole per l'infanzia "Rodari" e "Malaguzzi". RIORGANIZZAZIONI FUNZIONALI E ADEGUAMENTI NORMATIVI Circa 1,5 milioni di euro destinati ad interventi per rifunzionalizzazioni ed adeguamenti normativi nelle scuole medie "Lanfranco", "Calvino", nell'elementare "Pisano" e nella materna "Costa". SOSTITUZIONE SERRAMENTI E VETRI Altri 1,3 milioni di euro destinati alle sostituzioni di serramenti e vetri. Entro l'inizio del nuovo anno scolastico saranno sostituiti i serramenti in otto scuole dell'infanzia: i nidi "Todi" e "Vaciglio" e le materne "Marconi", "Toniolo", "Tamburini", "Simonazzi", "Zeta" e "Cittadella". Con questo intervento salgono a trenta in 4 anni le scuole dell'infanzia messe in maggiore sicurezza con la sostituzione dei serramenti. Inoltre entro settembre saranno sostituiti completamente i serramenti anche alle elementari "S.Agnese-Bellaria" e "Leopardi", oltre alla media "Carducci". MANUTENZIONI VARIE Inoltre sono stati stanziati 400mila euro per diversi interventi di manutenzione: · sostituzione di pavimenti al primo piano nella media "Ferraris" e nella elementare "S.Geminiano" · sostituzione di pavimenti e rifacimento bagni alla materna "Saliceto Panaro" · rifacimento bagni all'elementare "Rodari" · opere di adeguamento normativo e manutenzione interna alla materna "Saluzzo" · ritinteggiatura interni materna "SanRemo" · rifacimento bagni elementare "Palestrina" COPERTURE Infine 300mila euro sono destinati ad interventi sulle coperture di quattro edifici: elementare "Gramsci", materna "Fossamonda" e asili nido "Vaciglio" e "Marcello" "
Azioni sul documento