Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2003 / Luglio / LAVORI DI VIA SORATORE: UN PIANO PER RIDURRE I DISAGI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

30/07/2003

LAVORI DI VIA SORATORE: UN PIANO PER RIDURRE I DISAGI

Soluzioni ed iniziative presentate ieri sera nel corso di un incontro pubblico
L'asse di collegamento di Via Soratore tra la tangenziale e la gronda nord è una infrastruttura fondamentale per la riqualificazione dell'intera zona della fascia ferroviaria Ex Mercato Bestiame ' Ex Consorzio agrario. Ne sono convinti anche tutti i commercianti e i residenti dell'area interessata dai lavori che, con altrettanta chiarezza però, non hanno nascosto le loro preoccupazioni per i pesanti impatti che inevitabilmente saranno generati dai cantieri. Temi e problemi importanti per un confronto che ieri sera ' martedì 29 luglio ' presso la Sala del Centro civico di Via Canaletto 88 ha visto la partecipazione di numerosi cittadini della Circoscrizione 2, presenti, l'assessore alla viabilità, Nerino Gallerani, il presidente della Circoscrizione, Giordano Barbieri, il dirigente del settore nuova viabilità, architetto Pietro Morselli, il direttore dei lavori, ingegner Bruno Montorsi, e tecnici e rappresentanti dell'impresa esecutrice. Il nuovo asse urbano ' come ha ricordato l'assessore Gallerani ' si inserisce nel piano più generale delle opere infrastrutturali viarie previste nell'ambito della fascia ferroviaria, in parte già realizzate ' e apprezzata dai presenti ' come nel caso della gronda nord ed in parte da realizzare, dai cantieri di Via Soratore alla Gronda Sud, alla rotonda Ciro Menotti. Nel merito dell'intervento Canaletto-Soratore, Gallerani ha poi ribadito l'impegno dell'Amministrazione, così come del direttore dei lavori e dell'impresa esecutrice, a ricercare tutte le possibili soluzioni di programmazione e di accantieramento dei lavori a più basso impatto sia sulla residenza che sulle attività commerciali e produttive. In particolare il Comune si è impegnato a procedere con la chiusura del tratto di Via Canaletto interessato dagli scavi per la realizzazione del sifone fognario sotto il canale Soratore solo dopo le festività natalizie e comunque per un periodo non superiore ai quattro mesi. Una chiusura comunque servita da percorsi pedonali e ciclabili con una soluzione by pass per i veicoli che consentirà di garantire continuità alla circolazione stradale. Il Comune, inoltre, si impegna a valutare forme aggiuntive di rimborsi oltre che di sostegno alle imprese commerciali attraverso i fondi delle cooperative di garanzia. Più in generale poi, la zona sarà dotata di una rete segnaletica d'uso dei vari percorsi alternativi ed integrativi oltre che di indicazione sulle caratteristiche e la natura delle opere da realizzare. I primi lavori saranno accantierati già dalla metà del prossimo mese di settembre. Lavori importanti, tutti però di carattere propedeutici agli interventi strutturali; lavori programmati a basso impatto e soprattutto senza interruzioni viarie fino all'avvio del cantiere principale per la realizzazione del sifone sotto il canale Soratore.

Azioni sul documento