Se hanno bevuto sono più attenti alla sicurezza stradale in occasione del progetto.
E' partita la nuova edizione di 'Bob. Se guidi non bere', iniziativa per la sicurezza stradale rivolta ai giovani, che si svolge nei locali. Sono stati rispettivamente 512 e 352 i test effettuati nelle precedenti iniziative 'Porta a casa gli amici', effettuata ad aprile, e 'Bob. Se guidi non bere', avvenuta tra giugno e luglio. Nel mese di aprile il 55,7% dei giovani sottoposti alla prova dell'etilometro è risultato sopra al limite dello 0,5, percentuale che è scesa al 52,6% a luglio. Nello stesso periodo, oltre ad essere evidentemente aumentati i giovani sotto al limite dello 0,5 sono cresciuti quelli a zero alcolemia, la cui percentuale è passata da 4,9 a 7,4. Il progetto Buonalanotte ha cominciato a proporre l'etilometro nei locali dal novembre del 2000. Da allora sino al luglio 2004 sono stati effettuati 8.745 test e 306 interventi in 60 locali diversi. Il valore zero alcolemia nei giovani è passato dal 16% del 2000 al 12,5 del 2003, per risalire al 17,3 nei mesi di giugno-luglio di quest'anno. Nel corso degli anni, quindi, la percentuale dei giovani con livello di alcolemia pari a zero tende a diminuire; ma in occasione del progetto Bob i sobri sono di nuovo in aumento. Anche la percentuale di coloro che si trovano sopra del limite (prima 0,8 g/l e poi 0,5 g/l) tende ad aumentare e dal 2002 ad oggi si posiziona oltre il 50%. Nel 2003 c'è stata una marcata inversione di tendenza (dal 58,4% del 2002 al 51,8%), probabilmente dettata dall'entrata in vigore della patente a punti; poi l'effetto è sembrato svanire. Con il progetto BOB (luglio 2004) il superamento del limite è, seppur lievemente, andato diminuendo. Durante ogni serata, una volta fatto il test, viene chiesto a chi vi si è sottoposto se intende mettersi alla guida. Dal 2001 ad oggi la percentuale dei giovani che, con valore alcolico superiore al consentito, manifesta la propria intenzione a guidare, pur restando alta, tende a diminuire: era del 42% nel 2001, del 39,7% nel 2002, del 37,7% nel 2003, del 35% nei primi sei mesi del 2004, del 31% in occasione di 'Porta a casa gli amici' e del 33,9% nelle serate di Bob. Si osserva, in particolare, che la percentuale cala nelle serate di svolgimento dei due progetti.
Azioni sul documento