Svezzamento, rapporto con il cibo e consigli sull'educazione alimentare in 1400 spot.
" Alimentare il bambino richiede attenzione e cura già dallo svezzamento. Nel passaggio dal latte agli altri alimenti, è importante cominciare a fare acquisire al piccolo un sano rapporto col cibo. Chi si occupa di questo delicato compito educativo non sempre conosce le regole della corretta alimentazione. La II edizione della campagna di comunicazione sociale "La Salute in Tavola", in onda su Modena Radio City per i prossimi sei mesi e promossa in collaborazione con il Comune di Modena nell'ambito del Piano per la Salute, ha proprio l'obiettivo di trasmettere informazioni sull'educazione alimentare per l'infanzia. L'iniziativa si avvale della supervisione scientifica di Fiorella Balli, dell'Università di Modena e Reggio E. e direttore della Pediatria del Policlinco, e di Isabella Zini, presidente del corso di laurea in Dietistica dell'ateneo modenese. "La corretta alimentazione - spiega la Balli ' è alla base dello star bene. Apprendere questi principi è tanto più efficace quanto più piccoli sono i bimbi. E si deve cominciare già dal divezzamento, momento cruciale in cui i bambini imparano a riconoscere i diversi sapori". "E' importante - sottolinea la Zini ' conoscere le caratteristiche degli alimenti. Il progetto radiofonico La Salute in Tavola è un sistema 'moderno' di fare informazione per rivolgersi a tutti i cittadini". Protagoniste degli spot sono Anna Rita Di Biase, pediatra del Policlicnico e Patrizia Pedrazzi, nutrizionista dell'Università. Risponderanno ad una batteria di domande, poste da cittadini, sui temi più comuni dell'educazione alimentare: lo svezzamento, la prima pappa, la frutta e la verdura, la merenda, il sovrappeso e altri temi. La campagna "La Salute in Tavola" durerà sei mesi, dal 1 dicembre al 31 maggio 2005. La programmazione prevede otto spot al giorno, in orari centrali, per la tutta la durata della campagna, per complessivi 1400 spot. La prima edizione de "La Salute in Tavola", andata in onda lo scorso anno e dedicata all'alimentazione in generale è divenuta anche spunto per tesi di laurea. "
Azioni sul documento