Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2004 / Febbraio / AL VIA LA SETTIMANA DEL CONSUMO CRITICO

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

20/02/2004

AL VIA LA SETTIMANA DEL CONSUMO CRITICO

Domani mattina un convegno, lunedì aprono i punti informativi
'Consumare meglio, Sprecare meno!', la Settimana del consumo critico, consapevole, sostenibile, iniziativa nata da un Focus group dell'Agenda 21 Locale comprendente anche la distribuzione organizzata e i consumatori, è ai nastri di partenza. L'evento è organizzato da Agenda 21 e assessorato alle Politiche Ambientali del Comune in collaborazione con Coop Estense, Coop Oltremare, Ecovolontari, Federconsumatori, Nordiconad, Rete di Lilliput, La Tenda. Il programma della Settimana prevede per domani, 21 febbraio, a La Tenda in viale Molza un importante convegno sul tema che dà il nome all'iniziativa, a cui interverranno dalle 9 don Albino Bizzotto (Beati i Costruttori di Pace), Serge Latouche (Università di Parigi, in videoconferenza), Chiara Pagano (Coop Estense), Giuseppe Altamore (giornalista di Famiglia Cristiana), Ersilia Monti (Rete di Lilliput), Adriano Cattaneo e Sofia Quintero Romero (Rete Italiana Boicottaggio Nestlé). Coordinerà l'assessore alle Politiche Ambientali del Comune Mauro Tesauro. Nella stessa giornata di domani ma alle 15.30, a La Tenda avrà invece luogo un laboratorio di animazione alimentare per bambini ('Mangiando s'impara' il suo nome) a cura di Conad. Il laboratorio sarà gestito da Daniele De Leo, agronomo ed esperto di educazione alimentare. Da domani al 28 febbraio sempre a La Tenda si potrà visitare la mostra 'Acqua: bene comune' mentre alla Bottega d'Oltremare invece nello stesso periodo è aperta l'esposizione 'Metti una mattina a colazione'. Da lunedì prossimo 23 febbraio e fino a fine mese saranno poi in funzione punti informativi nei Centri commerciali Grand'Emilia, I Portali, La Rotonda, a La Tenda e alla Bottega d'Oltremare. Per informazioni sulla Settimana contattare l'ufficio Agenda 21 del Comune di Modena, via Santi 40, nono piano, numero telefonico 059 200561, indirizzo e-mail a21.comunicazione@comune.modena.it, sito Internet www.comune.modena.it/a21

Azioni sul documento