Lo spettacolo si terrà sabato 28 febbraio alla Tenda di viale Molza	
                
            
            
        
                             
                             
            'Consumare meglio, Sprecare meno!', la Settimana del consumo critico, consapevole, sostenibile, iniziativa nata da un Focus group dell'Agenda 21 Locale comprendente anche la distribuzione organizzata e i consumatori, è ormai arrivata al capolinea. 	Sabato 28 febbraio alle 21 a La Tenda l'evento si chiuderà con lo spettacolo teatrale 'Anche la sogliola finge l'orgasmo (figuriamoci il resto)' di e con Jacopo Fo, ad ingresso gratuito. Un monologo ironico e che invita gli astanti a porsi alcune domande fondamentali sullo scopo dell'esistenza. 'Servirebbero nuove idee, nuove energie, nuove strategie per salvare l'umanità ' spiega l'attore, figlio del Premio Nobel Dario - che viaggia verso l'estinzione a velocità abissale. Ma le migliori menti del pianeta hanno altro da fare che occuparsi della felicità e della sopravvivenza della specie umana quindi dobbiamo risolverci i problemi da soli. Magari potremmo scoprire che quando la situazione è seria l'unica soluzione è farla ridere. Riusciranno i comici a salvare il mondo' Molto improbabile. Ma non impossibile'.	Ricordiamo che fino al 28 febbraio sempre a La Tenda si potrà visitare la mostra 'Acqua: bene comune' mentre alla Bottega d'Oltremare di piazza Matteotti (dove il 28 febbraio alle 15 si terrà un laboratorio di educazione alimentare) fino a questa data rimane aperta l'esposizione 'Metti una mattina a colazione'. Fino al 29 febbraio saranno infine in funzione punti informativi nei Centri commerciali Grand'Emilia, I Portali, La Rotonda, a La Tenda e alla Bottega d'Oltremare. 	La Settimana è organizzata da Agenda 21 e assessorato alle Politiche Ambientali del Comune in collaborazione con Coop Estense, Coop Oltremare, Ecovolontari, Federconsumatori, Nordiconad, Rete di Lilliput, La Tenda.		Per informazioni sul programma dell'evento contattare l'ufficio Agenda 21 del Comune di Modena, via Santi 40, nono piano, numero telefonico 059 200561, indirizzo e-mail a21.comunicazione@comune.modena.it, sito www.comune.modena.it/a21			
        
        
		
        Azioni sul documento
