Il tema al centro di un incontro tra l'assessore Costi e le donne della Convention		
                
            
            
        
                             
                             
            	Nei giorni scorsi presso il Centro Documentazione donne di Via Canaletto le donne della Convention hanno incontrato l'Assessore all'urbanistica Palma Costi e l'Arch. Paolo Giorgi sul Piano Strategico dei Servizi della Città di Modena .	Le donne della Convention hanno molto apprezzato questo strumento urbanistico particolarmente innovativo che ha nella integrazione della lettura dei bisogni che i cittadini e le cittadine reali esprimono, nell'analisi sviluppata per genere, e nella integrazione delle risposte settoriali dei vari Assessorati, i suoi elementi caratterizzanti.	La lettura dei bisogni che emergeranno nei prossimi 5/10 anni a seguito delle trasformazioni urbanistiche in atto è, infatti, condotta per ogni parte della città, secondo un principio di equità territoriale che punta a garantire a ciascuna di esse un adeguato livello di qualità urbana dal punto di vista funzionale, formale ed ambientale.	Le analisi condotte consentono così di individuare l'insieme degli obiettivi pubblici per ciascuna area da conseguire nelle singole azioni di trasformazione.	Le politiche individuate rendono possibile la definizione degli interventi pubblici prioritari per un adeguamento del sistema dei servizi che sia  contestuale all'edificazione o alla trasformazione dei  quartieri, in un corretto equilibrio fra obiettivi di interesse generale ed interessi privati che sia frutto di una forte azione di governance  pubblica, come risposta ai bisogni collettivi e diffusi, ad iniziare da quello delle donne.    		
        
        
		
        Azioni sul documento
