Venerdì 20 febbraio al Teatro Comunale. Interverrà anche il soprano Mirella Freni.
Sono Fabiana Ragazzoni e Antonio Landolfa, diplomati entrambi con il massimo dei voti, i vincitori della quinta edizione del Premio Càmpori, che ogni due anni è assegnato ai migliori musicisti dell'Istituto 'Orazio Vecchi'. Voluto dalla famiglia Càmpori per ricordare la musicista modenese direttore d'orchestra Carmen Càmpori, dal '95 ad oggi (prima a cadenza annuale e dal '98 biennale) il riconoscimento è stato assegnato ad altri setti allievi del celebre istituto modenese che il 17 febbraio scorso ha festeggiato i 141 di storia. La premiazione della sesta edizione si svolge venerdì 20 febbraio nel Ridotto del Teatro Comunale alle ore 18; saranno presenti il sindaco Giuliano Barbolini, l'assessore all'Istruzione Morena Manfredini e Graziolina Campori Rotunno, figlia di Carmen Campori. Per la prima volta interverrà alla cerimonia il soprano modenese Mirella Freni che ha conosciuto Carmen Campori al suo esordio nella lirica. Nell'occasione sarà presentato il libro 'Carmen Campori una donna Direttore d'Orchestra' di Lucia Navarrini Dell'Atti. A seguire i vincitori del premio, Fabiana Ragazzoni e Antonio Landolfa si esibiranno in concerto. Antonio Landolfa (violoncello) accompagnato da Mari Fujino (pianoforte) eseguirà musiche di A. Dvorák dal Concerto in Si minore op. 104; Fabiana Ragazzoni (pianoforte) musiche di L. van Beethoven Sonata in Fa diesis minore op. 57 'Appassionata'. La serata è ad ingresso libero. Antonio Landolfa, si è diplomato con il massimo dei voti sotto la guida della professoressa Marianne Chen, erede della scuola di Antonio Janigro. Ha vinto il Concorso nazionale Arcangelo Corelli di Fusignano e ha suonato in varie città italiane collaborando spesso in formazioni cameristiche ed orchestrali. Svolge attività concertistica con il Quartetto O. Respighi. Ha seguito vari corsi di perfezionamento, in particolare con Franco Rossi e con Rocco Filippini. Collabora, tra gli altri, con l'Orchestra Filarmonica Italiana e sta concludendo il corso sperimentale biennale post diploma, autorizzato dal Miur nell'ambito dell'Alta Formazione presso l'Istituto Musicale Orazio Vecchi. Fabiana Ragazzoni, venezuelana di nascita, si è diplomata sotto la guida di Enza Iori ottenendo lode e menzione d'onore. Dal '99 forma con la sorella un Duo pianistico che nel settembre 2003 ha concluso brillantemente il corso triennale di Musica da Camera con Pier Narciso Masi presso l'Accademia Pianistica Internazionale di Imola. Come solista e in duo ha vinto concorsi nazionali e internazionali: il Concorso G. Gandolfi di Salsomaggiore Terme, il Concorso di esecuzione Musicale di Coriano (RN); il Concorso Nazionale 'Dino Caravita' città di Fusignano (RA), il Concorso nazionale 'Città di Cento', il Concorso internazionale Isole Borromee ' Dino Ciani e il Concorso pianistico nazionale 'G. Rospigliosi'. Ha seguito i corsi di interpretazione musicale con Roberto Szidon e Pier Narciso Masi con il quale sta proseguendo il perfezionamento solistico. Vincitori delle edizioni precedenti del Premio Campori sono: '94/95 Neri Grassini, violinista; '95/96 Andrea Oliva, flautista; '96/97 Marzia Ragazzoni, pianista e Federico Biolchini, clarinettista; '97/98 Davide Silvestrini, pianista; biennio '98/99 e '99/2000 Matteo Colombini, chitarrista e
Azioni sul documento