Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / Archivio Stampa / Archivio Comunicati Stampa / 2004 / Marzo / L'ALTA VELOCITA' E LA MOBILITA' DELLE MERCI

Archivio Stampa

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

19/03/2004

L'ALTA VELOCITA' E LA MOBILITA' DELLE MERCI

L'assessore Gallerani commenta il convegno di Promo di questa mattina
'La distribuzione delle merci nell'area urbana di Modena - Nuove modalità organizzative e strutturali' era il titolo del convegno che si è tenuto stamattina presso la sede di ProMo, al termine del quale i rappresentanti di Regione, Province di Modena e Reggio Emilia, Comune di Modena, Rete Ferroviaria Italiana e Tav hanno firmato il protocollo d'intesa attuativo della costruzione del nuovo scalo merci di Marzaglia-Cittanova. Si dà avvio così da parte di Rfi alla realizzazione, in tempi certi, di un altro pezzo del sistema delle opere previste dagli accordi sull'Alta Velocità e che alla sua conclusione nel 2008 offrirà al sistema economico modenese uno strumento importante per una più efficace mobilità delle merci e ai cittadini una riduzione dell'impatto dei mezzi pesanti sulla viabilità. 'L'incontro di stamattina è stato molto importante non solo perché ha consentito a imprenditori, amministratori e tecnici di discutere le linee di un progetto pilota per la riorganizzazione della distribuzione delle merci in area urbana, progetto predisposto con il contributo della Ue e che ha il fine di ridurre l'impatto del traffico merci sulla viabilità cittadina e l'inquinamento acustico e atmosferico. 'Ma anche ' spiega l'assessore alle Politiche per la Mobilità Nerino Gallerani ' perché l'amministratore delegato di Rfi Mauro Moretti in quest'occasione ha sottolineato come l'Alta Velocità per Modena significhi l'inserimento a pieno titolo della nostra città e della nostra economia nei corridoi ferroviari europei. Inoltre Moretti ha confermato questa mattina che l'Alta Velocità non sarà solo riservata al trasporto di passeggeri ma anche alle merci, obiettivo strategico che l'amministrazione comunale da sempre persegue'. Nel corso del pomeriggio arriverà alle redazioni dei mezzi di comunicazione una fotografia relativa alla firma del Protocollo d'intesa di questa mattina

Azioni sul documento