La nostra città partecipa al progetto europeo Urbe Viva		
                
            
            
        
                             
                             
            Il Comune di Modena è stato inserito tra i partner di Urbe Viva, un progetto europeo che ha come obiettivo principale la costruzione di nuovi modelli teorici per il supporto del commercio nelle aree urbane centrali. La candidatura di Modena è stata accolta grazie soprattutto all'esperienza consolidata del progetto di valorizzazione della Pomposa, oltre che per il progetto di recupero che nei prossimi mesi interesserà l'asse di via Saragozza.	Capofila di Urbe Viva è il Comune di Padova, cui si aggiungono sei partner di Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Germania e Italia, che confronteranno le rispettive esperienze e know-how per mettere a fuoco, oltre che il fenomeno della crisi del piccolo commercio nelle aree urbane centrali, anche le conseguenze dal punto di vista sociale ed economico, e le soluzioni adottate nelle diverse città.	Urbe Viva, inoltre, permetterà di sviluppare metodi e criteri comuni per analizzare gli spazi urbani e le loro caratteristiche, mettendo a fuoco i principali problemi e proponendo quindi un modello comune per la riqualificazione, con elementi di flessibilità che lo rendano applicabile in contesti urbani anche differenti tra di loro.		
        
        
		
        Azioni sul documento
